
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Gcap: lettera a Berlusconi sui tagli alla cooperazione
I tagli ai fondi per la cooperazione allo sviluppo decisi nella Finanziaria 2009 "causerebbero una riduzione complessiva delle risorse di circa 400 milioni di euro: numeri che porterebbero l'I...
Crisi finanziaria: 550 ong chiedono un 'Summit globale'
Circa 550 organizzazioni di 88 Paesi hanno sottoscritto una dichiarazione internazionale in cui si chiede una reale risposta globale all'attuale crisi finanziaria e la stesura di una serie di linee...
Crisi economica globale: opportunità storica di trasformazione
I movimenti e presenti a Pechino durante il "Forum dei Popoli Asia-Europa", il 'Transnational Institute' e 'Focus on the Global South' hanno redatto il documento-appello che presentiamo....
Cooperazione: gli 'Stati generali' propongono un codice etico
"Un codice etico sulla cooperazione internazionale che coinvolga i diversi attori del settore e le Istituzioni e che rafforzi negli italiani quegli elementi culturali fondamentali per un maggi...
Mondo: 116 milioni in piedi per lo 'Stand up' contro la povertà
Oltre 116 milioni di persone - quasi il 2% della popolazione mondiale - si sono mobilitate in 131 paesi nello 'Stand up! Take Action!' alzandosi in piedi contro la povertà per gli Obiettivi di Svil...
Colombia: solidarietà e appelli per i diritti dei popoli indigeni
Numerose organizzazioni nazionali ed internazionali per i diritti umani hanno dato il proprio sostegno alla 'Mobilitazione nazionale di resistenza indigena e popolare' in atto in Colombia per denun...
Cipsi-Chiama l'Africa: replica alla Lega sulla mostra itinerante
"Posizioni come quella espressa dal Capogruppo della Lega Nord alla Regione Friuli Venezia Giulia spingono all'intolleranza, portano alla divisione, tendono a giustificare anche atteggiamenti...
Italia: critiche alla proposta di 'permesso di soggiorno a punti'
Diverse e forti le critiche delle associazioni alla proposta della Lega Nord di introdurre, con un emendamento al disegno di legge sulla sicurezza, il 'permesso di soggiorno a punti' per i cittadin...
Italia: denunce e proposte della Carovana missionaria della pace
"Informazione imbavagliata, distorta, superficiale e forviante", "crisi di democrazia evidente" e "legalità costantemente negata a favore di interessi di gruppi ristretti,...
Abruzzo: Tar ferma gli ambientalisti, ma i vescovi protestano
La sentenza del TAR dell'Aquila che ha respinto i ricorsi presentati dalle associazioni ambientaliste rappresenta un lasciapassare totale all'Eni per intraprendere l'opera di costruzione di un cent...






