
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Commercio equo: cresce piano, ma assicura i poveri
Nonostante i suoi 20 anni, il commercio equo e solidale in Italia è un settore ancora in evoluzione nel non profit italiano. Una realtà che cresce piano ma costantemente, con associazioni che riman...
6 agosto a Messina: corteo nazionale, no al Ponte
Domenica 5 giugno durante l'assemblea per promuovere le iniziative di lotta contro la costruzione del ponte si è costituita la RETENOPONTE2005. All'assemblea hanno partecipato molte realtà di base...
Italia: nuovi servizi di comunicazione equi e solidali
Sono stati presentati alla Fiera del commercio equo e solidale "Tuttaunaltracosa" in corso a Parma dal 3 al 5 giugno i primi servizi di comunicazione e formazionione equi e solidali. Un n...
Aiuti: Italia ultima in classifica, è tempo di rifondare
Nel 2004 l'Italia è precipitata all'ultimo posto della classifica dei paesi che, in percentuale sul Pil, devolvono risorse ai programmi di aiuto pubblico per lo sviluppo e la lotta alla povertà: lo...
Africa: uno tsunami all'anno, ma può fare da sola
"L'Africa, con i suoi 13 milioni di sfollati - circa la metà di quelli contati nell'intero pianeta - continua a vivere sulla propria pelle crisi gravissime come quella provocata dal maremoto d...
Caserta: sulle orme di Picasso per gli 8 obiettivi del Millennio
Dal 10 al 15 maggio la Reggia di Caserta ospita il progetto internazionale "Kid's Guernica Europe for Screma": gli otto obiettivi di sviluppo del millennio protagonisti delle tele artisti...
Appello all'azione contro la povertà
L'appello della Coalizione italiana contro la povertà, ricorda ai governi gli impegni assunti solennemente con la "Dichiarazione del Millennio" per combattere la povertà e promuovere lo s...
1° Maggio: Pezzotta e Bisio per la Coalizione contro la povertà
Nel suo discorso a Scampia per la celebrazione del Primo Maggio, il Segretario generale della Cisl Savino Pezzotta ha ricordato specificamente la "Coalizione mondiale contro la povertà"....
Ambiente: svendere le spiagge è la fine del turismo
Giulio Tremonti, il "nuovo" ministro dell'ambiente propone di fare cassa con la vendita delle spiagge italiane. La proposta ha fatto indignare le organizzazioni ambientaliste italiane. Il...
Internet: nasce Unimondo nel sud est Europa
E' stato presentato a Trento il portale OneWorld South East Europe, che nasce dall'esperienza di Unimondo, sito internet realizzato a Trento e divenuto in breve tra le principali fonti di informazi...






