Società civile

La scheda

La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

CNESC: "No alla legge Balilla, si finanzi il servizio civile nazionale"

14 Luglio 2010
"Questo Governo da una parte taglia i fondi per il servizio civile nazionale con il rischio di far morire l’unica esperienza d’impegno civico, promozione della pace, difesa non armata e nonvio...

Cnesc: serve uno stanziamento straordinario per non far morire il servizio civile

07 Maggio 2010
In un comunicato stampa diffuso ieri, la Conferenza nazionale enti per il servizio civile (Cnesc) ha chiesto al Governo uno stanziamento straordinario per non fare morire il servizio civile naziona...

Acqua pubblica: il Forum deposita in Cassazione i quesiti referendari, l'IdV receda

02 Aprile 2010
"Fermare la privatizzazione dell’acqua, aprire la strada della ripubblicizzazione ed eliminare i profitti dal bene comune acqua". Sono questi i tre punti dei quesiti referendari depositat...

Banche armate: BNL s’invola, UniCredit s’imbosca, l’AIAD s’inalbera

15 Marzo 2010
Mentre aumentano le esportazioni italiane di armamenti - tanto da collocare il Bel Paese al secondo posto in Europa - le banche italiane che avevano annunciato politiche limitative verso l'industri...

Italia: 'Cinque domande all'Eni' sulle attività in Congo Brazzaville

08 Marzo 2010
Quattro testate giornalistiche indipendenti (Valori, Radio Popolare, Africa e Altreconomia) hanno lanciato la campagna “Cinque domande per Eni” per chiedere risposte chiare ed esaurienti alla multi...

Acqua pubblica: presentata all'Ue la Carta etica, 20 marzo manifestazione in Italia

13 Febbraio 2010
Il Cipsi insieme al Cevi e al 'Comitato italiano per il Contratto mondiale sull'acqua' hanno presentato nelle scorse settimane in un seminario al Parlamento Europeo la “Carta Etica della solidar...

Etiopia: Frattini inaugura Gibe II, 220 milioni di euro di cattiva cooperazione

14 Gennaio 2010
In occasione dell’inaugurazione da parte del ministro degli Esteri Franco Frattini dell’impianto idroelettrico di Gibe II in Etiopia, la Campagna CRBM contesta senza mezzi termini il finanziamento...

Mine: altri quattro stati dichiarati liberi, Italia e vari paesi ricchi dimezzano i fondi

07 Gennaio 2010
"Mentre l’Italia e altri paesi del Nord del mondo continuano a dimezzare i fondi per la bonifica di terreni minati e per il recupero delle vittime da mina, il Sud del mondo è sempre più protag...

Italia: "Conosci i tuoi diritti", manuale per i lavoratori migranti

04 Gennaio 2010
"Conosci i tuoi diritti": è il titolo del manuale di orientamento per i lavoratori e le lavoratrici migranti redatto da "Primomaggio, Foglio per il collegamento tra lavoratori, preca...

Acqua: l'Abruzzo difende l'acqua pubblica, al via la campagna per delibere locali

30 Dicembre 2009
Il Consiglio Regionale della Regione Abruzzo ha approvato alla unanimità un emendamento al documento di programmazione economico finanziario della Regione (Dpfer) che impegna la Regione a preservar...

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica