Società civile

La scheda

La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Italia: torna in piazza il popolo dell’acqua per chiedere il rispetto del voto referendario

26 Novembre 2011
Il 12 e 13 giugno scorsi, con un referendum, la maggioranza assoluta del popolo italiano ha votato per l'uscita dell'acqua dalle logiche di mercato, per la sua affermazione come bene comune e dirit...

Cittadinanza ai minori stranieri: il Parlamento accolga l’appello di Napolitano

23 Novembre 2011
“La voce autorevole del Presidente Napolitano sul diritto di cittadinanza ai minori di origine straniera, deve essere un monito per i nostri legislatori affinché intraprendano al più presto un perc...

Sbilanciamoci: contro la crisi misure sbagliate, domani il “Libro nero del welfare”

02 Novembre 2011
“Di fronte ad una crisi economica così grave servirebbero ben altre misure con due obiettivi fondamentali: proteggere i redditi e le condizioni materiali di vita di larghi strati del paese e rilanc...

Italia: la prima campagna di raccolta fondi che non ti chiede un Euro

30 Ottobre 2011
“L’ultima lira. Una buona azione non costa nulla”. È questo uno degli slogan coniati per promuovere una vasta campagna di raccolta delle Lire italiane (mancano all’appello circa 2.500 miliardi di L...

Lazio: gli affari dei boss della quinta mafia

28 Ottobre 2011
Droga, affari, speculazioni e riciclaggio di denaro. E' questo il quadro della presenza delle mafie nel Lazio emerso dal seminario di studio organizzato da Libera all'Università la Sapienza di Roma...

Italia: la manovra riprivatizza l’acqua e minaccia le politiche sociali

26 Agosto 2011
“Il governo non solo non ha ancora attuato le indicazioni referendarie retrocedendo sulle privatizzazioni già attuate e abolendo i profitti sull'acqua ma, con la manovra economica in fase di discus...

Rete Disarmo denuncia i nuovi tentativi di demolire le leggi di controllo sulle armi

28 Luglio 2011
“Ieri un altro passo per demolire i controlli è stato fatto in entrambi i rami del Parlamento. Al Senato, durante la discussione sulla legge di rifinanziamento delle missioni militari, si è cercato...

Referendum: l’Italia dice 4 sì ai beni comuni acqua, energia, democrazia

14 Giugno 2011
“Nonostante il boicottaggio sistematico da parte dei grandi mass-media, nonostante i tentativi trasversali di trasformare la campagna referendaria nell’ennesimo scontro politicista tutto interno al...

Stati generali della conoscenza: a Roma per il diritto dei giovani al futuro

18 Maggio 2011
“Lavoro, sapere e diritti devono tornare al centro delle scelte strategiche per restituire fiducia e futuro al paese”. Con questo intento sono in corso da ieri a Roma gli “Stati generali della cono...

Argentina: aperto il processo sulla sparizione dei neonati dei desaparecidos

05 Marzo 2011
“Sottrazione, occultamento, appropriazione e sostituzione di identità di minore di dieci anni”. Queste le gravissime accuse per le quali sono chiamati a rispondere otto responsabili dell'ultima dit...

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica