www.unimondo.org/Guide/Politica/Societa-civile
Società civile
La scheda
La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ciampi frena Gasparri. Era ora
16 Dicembre 2003
I movimenti legati ai Girotondi in collaborazione con F.N.S.I., CGIL SNC, Articolo 21-liberidi, Italia dei Valori, Megachip, Carta, Attac, Rete Lilliput promuovono festeggiamenti per martedì 16 dic...
I movimenti legati ai Girotondi in collaborazione con F.N.S.I., CGIL SNC, Articolo 21-liberidi, Italia dei Valori, Megachip, Carta, Attac, Rete Lilliput promuovono festeggiamenti per martedì 16 dic...
Italia: al via i distretti di economia solidale
15 Dicembre 2003
Le reti di economia solidale sono una realtà emergente anche in Italia e di esse diffusamente si è parlato all'Assemblea Programmatica della Rete di Lilliput quando è stato deciso di promuovere a l...
Le reti di economia solidale sono una realtà emergente anche in Italia e di esse diffusamente si è parlato all'Assemblea Programmatica della Rete di Lilliput quando è stato deciso di promuovere a l...
Liberate i 6 refusniks in Israele
15 Dicembre 2003
Nell'articolo l'appello per i 6 giovani refusniks, militari israeliani che rifiutano di andare a combattere nei territori occupati, in attesa della sentenza del Tribunale Militare israeliano previs...
Nell'articolo l'appello per i 6 giovani refusniks, militari israeliani che rifiutano di andare a combattere nei territori occupati, in attesa della sentenza del Tribunale Militare israeliano previs...
Ong: seminario conclusivo di "sei mesi per l'Europa"
15 Dicembre 2003
A conclusione della Campagna di sensibilizzazione "Sei mesi per l'Europa, un altro futuro per il mondo", promossa dall'Associazione ONG Italiane in occasione del semestre di presidenza it...
A conclusione della Campagna di sensibilizzazione "Sei mesi per l'Europa, un altro futuro per il mondo", promossa dall'Associazione ONG Italiane in occasione del semestre di presidenza it...
Il WSIS continua in Tunisia a rischio di censura
13 Dicembre 2003
A Ginevra si è chiuso il WSIS e la continuazione è prevista fra due anni, a novembre 2005 in Tunisia. E proprio il governo tunisino è stata oggetto di dure critiche del giornale Terra Viva a cui pe...
A Ginevra si è chiuso il WSIS e la continuazione è prevista fra due anni, a novembre 2005 in Tunisia. E proprio il governo tunisino è stata oggetto di dure critiche del giornale Terra Viva a cui pe...
WSIS: Lontani dagli occhi, lontani dal cuore
13 Dicembre 2003
Il World Forum on Communication Rights, evento parallelo al Summit "dall'interno" del Pala-Expo di Ginevra, si è aperto con la presentazione di Sean O Siochru, irlandese, promotore della...
Il World Forum on Communication Rights, evento parallelo al Summit "dall'interno" del Pala-Expo di Ginevra, si è aperto con la presentazione di Sean O Siochru, irlandese, promotore della...
Chiude il WSIS ma i nodi centrali rimangono irrisolti
12 Dicembre 2003
Circa 16.000 delegati hanno partecipato al WSIS di Ginevra che, secondo la piattaforma italiana, è riuscito per la partecipazione della società civile ma non sono stati sciolti alcuni dei nodi cent...
Circa 16.000 delegati hanno partecipato al WSIS di Ginevra che, secondo la piattaforma italiana, è riuscito per la partecipazione della società civile ma non sono stati sciolti alcuni dei nodi cent...
Al WSIS la dichiarazione sui diritti di comunicazione
11 Dicembre 2003
Al WSIS, World Forum on Communication Rights, viene promossa la prima dichiarazione sui diritti di comunicazione. "A livello mondiale, forme esistenti di diversità culturale, informativa e lin...
Al WSIS, World Forum on Communication Rights, viene promossa la prima dichiarazione sui diritti di comunicazione. "A livello mondiale, forme esistenti di diversità culturale, informativa e lin...
ONU: Giornata Mondiale dei Diritti Umani
10 Dicembre 2003
Il 10 dicembre del 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò e proclamò la "Dichiarazione Universale dei Diritti Umani". Oggi, Giornata Mondiale dei Diritti Umani, sono numero...
Il 10 dicembre del 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò e proclamò la "Dichiarazione Universale dei Diritti Umani". Oggi, Giornata Mondiale dei Diritti Umani, sono numero...
Video: perché il WTO ti fa male
10 Dicembre 2003
Unimondo ha curato la versione italiana del video "WTO: Why is it BAD for you?" prodotto da Focus on the Global South di Walden Bello...
Unimondo ha curato la versione italiana del video "WTO: Why is it BAD for you?" prodotto da Focus on the Global South di Walden Bello...