Società civile

La scheda

La "società civile" non è solo volontariato, è anche il mondo del sapere e della ricerca scientifica, della cultura e dello sport, della libera impresa e del sindacato. E non è solo un problema italiano. Questa scheda prende in esame lo sviluppo di tre fondamentali attori della società civile: pacifisti, ambientalisti e new-global, per mettere a fuoco le principali sfide che la società civile mondiale si trova ad affrontare.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Medio Oriente: scontri in Cisgiordania, speranze per il 2004

03 Gennaio 2004
Ancora violenze in Medio Oriente: durante le manifestazioni contro il muro in Cisgiordania l'esercito israeliano ha disperso i dimostranti con granate e candelotti lacrimogeni. E fa discutere l'app...

A Mumbai, l'esperienza nonviolenta nei conflitti armati

02 Gennaio 2004
Il prossimo 17 gennaio nell'ambito del prossimo Forum Sociale Mondiale, che si terrà per la prima volta non più a Porto Alegre bensì in India, a Mumbai, la Rete Lilliput sarà presente, oltre che co...

Guatemala: Berger vince le presidenziali

30 Dicembre 2003
In un ballottaggio molto serrato, che ha però registrato un'affluenza alle urne di meno del 45% degli aventi diritto, il candidato del centro-destra Oscar Berger ha vinto le elezioni presidenziali...

Canada: un'e-mail al Premier per un mondo più equo

29 Dicembre 2003
Cinque domande al nuovo Premier canadese su commercio equo, sicurezza alimentare, acqua e salute pubblica. Le ha poste l'associazione "Council of Canadians", occhio della società civile s...

Firme e proposte per il ritiro dei soldati dall'Iraq

24 Dicembre 2003
E' stata consegnata dal Tavolo di solidarietà agli uffici del Presidente della Camera dei Deputati la petizione popolare che richiede l'immediato ritiro dei militari italiani dall'Iraq. Intanto l'a...

Bremer taglia la libertà di associazione

23 Dicembre 2003
Un'ordinanza del governatore Bremer mette la società civile irachena e le Ong internazionali in libertà vigilata. Le Ong italiane presenti in Iraq denunciano l'aperta violazione delle convenzioni i...

Argentina: lotta per l'identità ai figli dei desaparecidos

19 Dicembre 2003
Continua la perseverante attività delle nonne di Plaza de Mayo, che dalla dittatura militare in Argentina (1976-1983) lottano per ritrovare e ridare un'identità ai figli dei desaparecidos, quindi a...

Italia: la finanziaria oscura i comuni, la cooperazione non i militari

19 Dicembre 2003
Comuni al buio e no alla "de-tax", le proteste delle Associazioni italiane alla Legge Finanziaria 2004. Allarme poi nel mondo del volontariato per la decisione del Governo di stornare 80...

Verso un 20 marzo mondiale

16 Dicembre 2003
Il Gruppo di continuità del Forum sociale Europeo promuove una lettera aperta al popolo del 15 febbraio per costruire insieme il comitato italiano per la mobilitazione del 20 marzo lanciata dai mov...

Al WSIS, i delegati erano spiati

16 Dicembre 2003
L'accusa agli organizzatori del WSIS di Ginevra è di tre scienziati indipendenti che hanno individuato chip RFID nei badge di accesso forniti a chi ha partecipato alla conferenza. L'azione viola le...

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica