Ong: seminario conclusivo di "sei mesi per l'Europa"

Stampa

A conclusione della Campagna di sensibilizzazione "Sei mesi per l'Europa, un altro futuro per il mondo", promossa dall'Associazione ONG Italiane in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea, le ONG presenteranno i risultati del lavoro svolto durante il semestre da 4 Gruppi di approfondimento tematico su alcune importanti questioni relative alla cooperazione internazionale e agli aiuti umanitari nel corso del seminario conclusivo "Oggi è un buon giorno per cominciare" che si terrà venerdi 12 dicembre 2003 alle ore 10 presso l'Auditorium, Via Rieti 11/13 - Roma.

Interverranno:
On. Rocco Buttiglione, Ministro per le Politiche Comunitarie
Min. Plen. Giuseppe Deodato, Direttore Generale DGCS - Ministero Affari Esteri
Dr. Giorgio Guarneri, Consigliere per l'informazione e la comunicazione di ECHO

Al seminario parteciperanno inoltre rappresentanti di organizzazioni e associazioni della società civile italiana ed europea con cui l'Associazione delle ONG Italiane ha consolidati rapporti di collaborazione, tra i quali: Frans Polman - Presidente di CONCORD - Piattaforma delle ONG europee, Conall O' Caoimh - Rappresentante Dòchas - Semestre di Presidenza irlandese UE, Edo Patriarca - Portavoce Forum Terzo Settore, Flavio Lotti - Coordinatore Tavola della Pace, Adriano Poletti - Presidente TransFair, Rino Serri - Presidente Associazione Italia-Palestina.
Concluderà i lavori il Presidente dell'Associazione ONG Italiane Sergio Marelli.

Il seminario conclusivo della Campagna sul semestre italiano si terrà nell'ambito dell'Assemblea generale dell'Associazione ONG Italiane, che si concluderà sabato 13 dicembre con le elezioni per il rinnovo delle cariche degli organi di rappresentanza dell'Associazione.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Sbilanciamoci! Agire un'altra politica