Onu

La scheda

La sede dell'Onu a New York

Ombre e luci. Mentre alcuni Stati ed altrettanti media hanno interesse ad indebolire l’Onu mettendo in luce la macchinosità dell’Organizzazione, la scheda tenta una lettura in positivo. L’epoca dell’interdipendenza richiede, infatti,valide forme di cooperazione, cogestione, giustizia economica e sociale per evitare il caos. Insomma: governabilità. Urge far funzionare l’Onu apportandovi le necessarie riforme e salvaguardando i principi universali che la istituiscono. L’Italia della “moratoria alla pena di morte” e delle “efficaci azioni di peacekeeping” può lavorare in questa direzione.

Leggi tutta la scheda »
UNO.pdf 140,94 kB

Notizie

Il condizionatore!

16 Luglio 2024
Il grande condizionatore della nostra vita nei prossimi anni sarà il clima. A meno che... (Alessandro Graziadei)

Sono 4 volte maggiori le vittime a Gaza, rispetto ai numeri ufficiali

13 Luglio 2024
ll Lancet, rivista settimanale britannica di medicina generale, ha dedicato un articolo al calcolo delle vittime della guerra di Gaza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Un camper nei conflitti: Il sequestro di armi cinesi per la Libia a Gioia Tauro

11 Luglio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Giornata mondiale del rifugiato 2024: 120 milioni le persone in fuga

21 Giugno 2024
Il numero dei sapiens in fuga nel mondo è raddoppiato negli ultimi 10 anni, a maggio 2024 è salito a circa 120 milioni. La popolazione globale in fuga equivarrebbe a quella del dod...

Un camper nei conflitti: Quale piano per il cessate il fuoco a Gaza?

13 Giugno 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Le Filippine tra riciclaggio e riciclo

11 Giugno 2024
Tra le priorità indicate da Manila per il 2024 lo stop al riciclaggio di denaro, ma non a quello della plastica. (Alessandro Graziadei)

La tensione sale ad ogni, quotidiano, getto dei dadi. Il punto

31 Maggio 2024
La pace è quello che tutti dicono di volere. I fatti non lo dimostrano. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: la violenza politica nelle elezioni messicane

30 Maggio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Cina: il dissenso segregato e isolato (anche dai figli)

28 Maggio 2024
Non solo attivisti come Gao Zhisheng, ma anche i bambini nella Repubblica popolare cinese diventano vittime della repressione. (Alessandro Graziadei)

Ogni possibile negoziato appare lontano. Il punto

03 Maggio 2024
Le pedine del Risiko Mondiale, con il confronto fra “filoamericani” e “antagonisti” si muovono di continuo. (Raffaele Crocco)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne in corso

Video

Onu: Discorso di Salvador Allende