Mafie

La scheda

Le mafie sono un fenomeno oggi diffuso a livello mondiale. Sebbene il termine sia spesso usato come sinonimo di "criminalità organizzata" i due concetti non coincidono del tutto: le attività criminose assumono infatti una forma organizzata dove ci sono mercati illegali da sfruttare (droga, prostituzione, racket, gioco d'azzardo). Le mafie, invece, tendono a realizzare il loro controllo su un territorio fino a sfidare gli ordinamenti statali. In Italia, 'Cosa Nostra' in Sicilia, 'Camorra' in Campania, ‘Ndrangheta in Calabria e 'Sacra Corona Unita' in Puglia sono spesso strettamente intrecciate fra loro in una globalizzazione del crimine ormai internazionale. Contro questi fenomeni - alle misure antimafia e antiracket delle istituzioni internazionali, per altro ancora insufficienti - dagli anni '90 sono sorte diverse associazioni della società civile per rompere il velo di omertà e educare alla legalità e alla cittadinanza attiva denunciando ogni tipo di infiltrazione mafiosa.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Minori: uno su quattro a rischio povertà, permane sfruttamento

28 Maggio 2008
Quasi un minore su quattro è esposto a rischio di povertà e sono circa 900mila i giovani che abbandonano prematuramente gli studi. Permangono, sebbene continuino a rimanere sommersi, fenomeni di sf...

Control arms: plauso per l'arresto di Viktor Bout, il 'signore della guerra'

12 Marzo 2008
La campagna internazionale 'Control arms' esprime soddisfazione per l'arresto, avvenuto nei giorni scorsi in Thailandia, di Viktor Bout uno dei maggiori trafficanti mondiali di armi ricercato dall'...

Ong: l'Italia ratifichi la Convenzione Ue contro la tratta

05 Febbraio 2008
E' entrata oggi in vigore la "Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di esseri umani". "Un grande passo avanti per proteggere i diritti delle persone intrappolate in u...

17 febbraio: Ammazzatecitutti in piazza a denunciare l'impunità

17 Febbraio 2007
Ad un anno dalle grandi manifestazioni di Locri scaturite dalla protesta per l'omicidio del Vice Presidente del Consiglio Regionale Francesco Fortugno, i "ragazzi della Locride" del movim...

Libera: la lotta alle mafie diventi priorità nazionale

21 Novembre 2006
"Il Parlamento e il Governo italiano assumano concretamente la lotta alle mafie come un'autentica priorità nazionale" e istituiscano il 21 marzo, primo giorno di primavera, la "Giorn...

Italia: appello per la libertà di stampa nella lotta antimafia

20 Giugno 2006
Il presidente del Centro siciliano di Documentazione "Peppino Impastato", Umberto Santino, è stato condannato nei mesi scorsi a pagare 7500 euro per diffamazione del politico siciliano Ca...

Fermare lo stralcio Giovanardi

28 Gennaio 2006
Mentre il Governo nelle prossime settimane minaccia di approvare la legge proibizionista e punitiva sulle droghe, un largo numero di rappresentanti di organizzazioni invita alla mobilitazione la so...

Salvare la legge sui beni confiscati

17 Ottobre 2005
L'associazione "Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e i familiari delle vittime delle mafie" lanciano un appello per salvare la legge sui beni confiscati ai mafiosi. Si c...

La Finanziaria è sulla difesa

11 Ottobre 2005
474 milioni per la Difesa (+2,5%), 600 milioni per la missione in Iraq e 360 milioni stanziati per la NATO, come forma di "indennizzo" per la presenza delle basi dell'Alleanza Atlantica s...

Italia: carovane di pace e contro la mafia

20 Settembre 2004
A Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli, si è conclusa la Carovana della Pace dei Missionari comboniani. Inframmezzati dalle testimonianze dei giovani carovanieri, sul palco di Pomigliano d'Arc...

Video

Alle vittime di mafia e a chi la combatte