
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Grecia: il debito, la povertà, il Pil e la destra
In Grecia le riforme economiche richieste dai creditori internazionali hanno aumentato la povertà, il Pil e il consenso delle destre. (Alessandro Graziadei)
Libertà di stampa mai così in declino (anche nelle democrazie)
Da Malta a Ostia, dai Paesi latino americani ai regimi autoritari di mezzo mondo, l’attività giornalistica è sempre più a rischio. (Anna Toro)
I diritti umani in Pakistan…
Il Consiglio dell’Unione europea ha espresso “grave preoccupazione” per la situazione dei diritti umani in Pakistan. (Alessandro Graziadei)
La Campagna Italiana Contro le Mine e Rete Disarmo: sanare il vulnus costituzionale
Lanciato appello ai Presidenti di Camera e Senato ed ai Capigruppo: in base all’art 7 della legge 95/2011 gli intermediari finanziari abilitati già non dovrebbero, dal 4 luglio 2011, aver for...
Non sono razzista, ma”: dalla politica la salvezza o la condanna
Ma se il problema fossero solo partiti come la Lega saremmo già una spanna avanti: “Esiste un razzismo istituzionalizzato anche nel centrosinistra”. (Anna Toro)
4 Novembre 2017: non festa, ma lutto. 100 anni dopo Caporetto: basta guerre!
Proponiamo che il 4 novembre si realizzino in tutte le città d’Italia commemorazioni nonviolente delle vittime di tutte le guerre, commemorazioni che siano anche solenne impegno contro tutte l...
Parità di genere: progressi lenti in un Europa diseguale
L'uguaglianza di genere è fondamentale per una crescita intelligente e sostenibile dell'Unione europea. (Anna Toro)
La larga vittoria di Abe
Una schiacciante dimostrazione di potenza: il premier uscente ha vinto la sua scommessa con la politica nazionale e internazionale. E annuncia riforme, alcune delle quali potrebbero inasprire il co...
Violenza di confine
Nonostante decine di denunce è ancora la violenza della polizia ad accogliere i migranti ai confini orientali dell’Unione europea. (Alessandro Graziadei)
La comunità internazionale condanna l'omicidio di Daphne Galizia
“L'assassinio di una nota giornalista investigativa, avvenuto in pieno giorno in uno stato membro UE, è impossibile da sopravvalutare". 16 organizzazioni per la libertà di stampa c...






