Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Myanmar, non solo Rohingya: si riaccende il conflitto nel Kachin

18 Maggio 2018
Le notizie che ci arrivano dai principali media mondiali dipingono il Myanmar come un paese devastato dai conflitti interni, con un’economia in forte crisi e senza un leader in grado di gestire la...

Elezioni in Iraq, una scadenza cruciale

12 Maggio 2018
Intervista a Raed Issa, candidato alle elezioni parlamentari irachene con il Movimento New Generation. (Samanta Maria La Manna e Sylvain Mercadier)

La chiamano Libia

10 Maggio 2018
Sono note da tempo le condizioni disumane nelle quali vengono trattenuti i migranti internati nei centri di detenzione in Libia, o meglio in quella che ancora chiamano “Libia”, anche se o...

Sudamerica: in crisi il sogno di integrazione

08 Maggio 2018
Sei dei dodici Paesi che fanno parte dell’Unione delle nazioni sudamericane hanno sospeso la loro partecipazione a Unasur. Ancora una volta ci si dedica alle urgenze, tralasciando l’essenziale. Epp...

Bulgaria, libertà di stampa ai tempi della presidenza Ue

03 Maggio 2018
La Bulgaria detiene al momento la sua prima, storica presidenza del Consiglio dei ministri dell'Ue: in questi stessi mesi però i principali osservatori internazionali continuano a collocare il paes...

L’Africa verrà, l’Africa che verrà

09 Aprile 2018
In un incontro organizzato dal CCI emerge una visione diversa rispetto all’analisi “ufficiale” dei rapporti tra Europa e Africa (Fabio Pipinato)

L'Europa fa i conti con il fallimento in Libia

23 Marzo 2018
Sono passati ormai 7 anni dalla guerra in Libia. Il paese è immerso in una cronica guerra civile. Si stima che circa 1.600 milizie siano operative sul terreno, in maggioranza gruppi jihadisti in co...

Cittadinanza globale, diverse percezioni del mondo che convergono

17 Marzo 2018
L'educazione alla cittadinanza globale passa attraverso vari canali: dal capire come ne funziona il pensiero, ad evitare la trappola della storia unica. (Novella Benedetti)

Good morning Vietnam?

06 Marzo 2018
Non proprio! Negli ultimi mesi molti attivisti sono stati gli obbiettivi di una campagna governativa contro il dissenso. (Alessandro Graziadei)

Incredibile ma vero: l’International Humanitarian Forum organizzato dall’Arabia Saudita

01 Marzo 2018
Deve essere stato abbastanza imbarazzante partecipare al First International Humanitarian Forum  a Riyadh, la capitale dell’Arabia Saudita, che con la sua invasione ed i suoi bombard...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'