www.unimondo.org/Guide/Politica/Corruzione-e-denuncia/Ramin-per-gli-Orangutan-46812
Ramin per gli Orangutan
Corruzione e denuncia
Stampa
Il governo indonesiano ha messo al bando il Ramin (Gonystylus bancanus) a causa del taglio illegale incontrollato che sta minacciando le foreste del paese. Il Ramin è un legno raro molto usato nell'industria del mobile e delle rifiniture, in Europa e negli Stati Uniti. In Italia è comunemente venduto da diverse imprese, tra cui grandi catene del fai-da-te. Ora il taglio illegale di Ramin nelle foreste indonesiane, e perfino all'interno di parchi nazionali, come quello di Tanjung Puting nonchè la deforestazione per scopi agricoli è uno dei fattori primari di minaccia per la sopravvivenza degli Orangutan, che vivono esclusivamente in questo tipo di habitat e costruiscono i loro nidi sugli alberi di Ramin. Greenpeace, per salvaguardare questo tipo di primati, come altre numerose specie animali e vegetali della foresta del Borneo, invita consumatori, artigiani e rivenditori a non acquistare più questo legno. Greenpeace chiede anche al governo italiano di dare l'esempio e di impegnarsi a non acquistare più legno da foreste primarie, privo di certificazione affidabile.
Pubblicato il: 14.08.2001
" Fonte: » Greenpeace, Orangutan Foundation International ;
" Approfondimento : WWF schede animali, Sumatran Orangutan Society, Ecocrimes, Telapak Indonesia---;