Ramin per gli Orangutan

Stampa

Il governo indonesiano ha messo al bando il Ramin (Gonystylus bancanus) a causa del taglio illegale incontrollato che sta minacciando le foreste del paese. Il Ramin è un legno raro molto usato nell'industria del mobile e delle rifiniture, in Europa e negli Stati Uniti. In Italia è comunemente venduto da diverse imprese, tra cui grandi catene del fai-da-te. Ora il taglio illegale di Ramin nelle foreste indonesiane, e perfino all'interno di parchi nazionali, come quello di Tanjung Puting nonchè la deforestazione per scopi agricoli è uno dei fattori primari di minaccia per la sopravvivenza degli Orangutan, che vivono esclusivamente in questo tipo di habitat e costruiscono i loro nidi sugli alberi di Ramin. Greenpeace, per salvaguardare questo tipo di primati, come altre numerose specie animali e vegetali della foresta del Borneo, invita consumatori, artigiani e rivenditori a non acquistare più questo legno. Greenpeace chiede anche al governo italiano di dare l'esempio e di impegnarsi a non acquistare più legno da foreste primarie, privo di certificazione affidabile.
Pubblicato il: 14.08.2001
" Fonte: » Greenpeace, Orangutan Foundation International ;
" Approfondimento : WWF schede animali, Sumatran Orangutan Society, Ecocrimes, Telapak Indonesia---;

Ultime su questo tema

La Dubai padana

30 Luglio 2025
Se al termine delle indagini che riguardano Milano non emergessero rilevanze penali, il problema sarebbe ancora più grande, perché riguarderebbe la visione della città. Il vero reato è politico: la...

Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico

12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

Il “clima” in Cambogia non fa ben sperare

15 Aprile 2025
Circa due milioni di bambini cambogiani vivono in aree ad alto rischio climatico. Eppure ancora si disbosca... (Alessandro Graziadei)

Il bilancio insanguinato della Giunta birmana

11 Febbraio 2024
Aung San Suu Kyi è ancora in carcere, mentre morti e sfollati aumentano. Reportage dal Myanmar dove l’economia arretra e la guerra continua. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)...

Video

Trasparency commenta il fenomeno della corruzione in Italia