www.unimondo.org/Guide/Politica/Corruzione-e-denuncia/Europa-settimana-delle-aree-protette-47456
Europa: settimana delle aree protette
Corruzione e denuncia
Stampa
L'Europa dedica questa settimana alle aree protette. Numerose le iniziative previste che avranno il loro fulcro il 24 maggio durante la Giornata Europea dei Parchi. In Italia l'appuntamento è per Parchi in piazza, manifestazione che si terrà nelle piazze delle principali città italiane.
In questi giorni non vi sarà solo occasione d'approfondire la conoscenza in merito alla flora ed alla fauna dei numerosi Parchi italiani ma molta attenzione verrà anche dedicata alle attività economiche e culturali che ne valorizzano risorse e ricchezze. La Settimana delle Aree Protette è promossa dalla Federazione italiana parchi e riserve sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica ed in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio.
I promotori delle iniziative non si limiteranno alle piazze italiane. Gli enti di gestione dei Parchi saranno infatti impegnati per tutta la settimana nell'organizzazione di escursioni, visite, esposizioni, convegni seminari e workshop. Attenzione puntata quindi sui 21 parchi nazionali, i 99 regionali, le 144 riserve naturali statali, le 22 riserve marine e le numerose altre aree protette per una superficie totale di oltre 3 milioni di ettari.
"Grazie alla legge 394 sulle aree protette" sottolinea Renzi di Legambiente "lo sviluppo del sistema dei parchi e delle aree protette nel nostro Paese ha subito negli ultimi 10 anni una crescita così significativa come in nessuna altre parte del mondo. E' ormai un panorama invidiabile in cui sono racchiusi i laboratori privilegiati per valorizzare l'Italia di qualità".
L'elenco completo delle iniziative in : www.parks.it
Fonti: Legambiente, Parks;