Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La decolonizzazione parte dai nostri sguardi

03 Giugno 2025
Contro gli orrori di Israele e l’ipocrisia dei governi delle grandi potenze possiamo, in basso, imparare ad ascoltare le voci femministe palestinesi. Hanno qualcosa da dirci. (ComuneInfo)

Quel popolo sovrano, che vogliono suddito

02 Giugno 2025
Da giorni dicono - a quel popolo sovrano, che vogliono suddito - di non andare a votare per rendere fallimentari i cinque quesiti referendari. (Raffaele Crocco)

Gaza, la "geografia del risveglio"

31 Maggio 2025
Gli Stati che stanno condannando la strage compiuta dal governo israeliano. Ecco cosa si muove. (Di Red.Es.)

ll Risiko planetario passa da Gaza. Il punto

30 Maggio 2025
Il Risiko planetario passa da Gaza anche attraverso il controllo degli aiuti umanitari e la loro gestione. (Raffaele Crocco)

Per non dimenticare: la Giornata delle fasce bianche

30 Maggio 2025
La Giornata delle fasce bianche, che si celebra domani, è nata per fare memoria. Ne abbiamo parlato con l'attivista bosniaco Edvard Cucek. (Abitare la Terra)

I referendum e l’apartheid nostrana

28 Maggio 2025
L'appuntamento dell'8 e 9 giugno.

La Libia di nuovo nel caos

27 Maggio 2025
A Tripoli si sono registrati i più violenti scontri tra milizie degli ultimi anni. Tra vittime civili e feriti la popolazione è scesa in piazza a manifestare, mentre l’Onu vuole le elezioni. (At...

Afghanistan, andata e ritorno

24 Maggio 2025
Nella storia di Malalai, i giorni concitati della presa di Kabul e la fuga dall’Afghanistan in mano ai talebani. (Maddalena D’Aquilio)

I clima-demotivati

21 Maggio 2025
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)

Una ferita lunga trent’anni

19 Maggio 2025
Nel 1997 Celia Ramos moriva dopo una sterilizzazione forzata. Il 22 maggio si terrà l’ultima udienza davanti alla Corte interamericana dei diritti umani. (Novella Benedetti)