Phnom Penh: il ritorno del delfino del Mekong

Stampa

Cresce per la prima volta da decenni la popolazione del delfino di fiume della Cambogia, specie a rischio di estinzione. È quanto affermano le autorità di Phnom Penh e gli ambientalisti, che salutano con gioia l'importante inversione di tendenza per il mammifero d’acqua dolce.

I delfini dell’Irrawaddy, noti per la fronte sporgente ed il muso corto, un tempo nuotavano attraverso gran parte del fiume Mekong, ma negli ultimi decenni si sono limitati a un tratto di 190 km dalla Cambogia centrale al confine settentrionale con il Laos. A causa della perdita di habitat naturale e delle pratiche di pesca distruttiva, il numero degli esemplari era in costante declino da quando è stato effettuato il primo censimento nel 1997, passando dai 200 di quell’anno agli 80 del 2015.

Tuttavia, grazie alle nuove nascite – tre cuccioli nel solo 2018 – e al declino delle morti, il numero di delfini nel Mekong è aumentato da 80 a 92 negli ultimi due anni. È quanto ha rivelato ieri un'indagine condotta dalle autorità cambogiane e dall’organizzazione internazionale per la tutela ambientale WWF, che ha definito il dato un “aumento storico”.

Il gruppo attribuisce la svolta al lavoro delle squadre di pattuglia sul fiume e alla rimozione delle reti da imbrocco illegali, attrezzature che vengono lasciate nell'acqua per lunghi periodi e possono intrappolare e soffocare i delfini. Anche gli operatori di battelli turistici hanno prestato il loro aiuto nel segnalare le attività di bracconaggio alle autorità.

Ambientalisti e funzionari governativi avvertono che permangono tuttavia minacce significative alla specie, comprese altre pratiche di pesca illegali che coinvolgono granate, equipaggiamento elettronico ed esche velenose. Anche i grandi progetti infrastrutturali, come le dighe in Laos, mettono in pericolo la fragile ripresa.

Eng Cheasan, direttore dell'Amministrazione per la pesca della Cambogia, definisce “patrimonio nazionale” i delfini e afferma che il governo si impegna ad “eliminare tutte le minacce alla sopravvivenza di questa specie”. La Cambogia ospita la più grande popolazione di delfini dell’Irrawaddy, presenti anche in fiumi e laghi di Myanmar, Indonesia, India e Thailandia.

Da Asianews.it

Ultime su questo tema

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

“L’accordo per Gaza deciso senza il minimo coinvolgimento dei palestinesi”.

14 Ottobre 2025
Intervista a Maria Elena Delia, referente per l’Italia della Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza. Il ricordo di Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

Siria, prime elezioni dopo la caduta di Assad

12 Ottobre 2025
Nelle prime elezioni parlamentari indirette, il volto del nuovo potere preoccupa le minoranze con l’incognita Israele. (Alessandro De Pacale)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010