Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Bolsonaro: un’uscita di scena forzata

15 Luglio 2023
Espulso dai giudici per 8 anni dalla politica. Chi eredita i 58 milioni di voti?  (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Emissioni industriali: il Parlamento europeo a favore della riforma, ma non per i grandi allevamenti

13 Luglio 2023
Con 396 sì, 102 no e 131 astensioni, il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione negoziale sulla direttiva sulle emissioni industriali (IED) e sulla direttiva sulle discariche di rifiut...

Costruttori di opportunità, custodi di comunità

12 Luglio 2023
Abbiamo incontrato la cooperativa sociale La Rete che dal 1988 costruisce opportunità per le persone con disabilità, le loro famiglie e per tutta la comunità. (Alessandro Graziadei)

Gli operatori umanitari non devono rischiare la vita nei salvataggi in mare

11 Luglio 2023
La vita dei naufraghi e di un equipaggio umanitario di SOS MEDITERRANEE e FICR è stata messa in pericolo venerdì pomeriggio, 7 luglio, durante un’operazione di salvataggio. La Guardia Costiera libi...

Per un Trentino come modello nella cooperazione internazionale

08 Luglio 2023
I giovanə partecipanti del progetto Generazione Cooperazione hanno elaborato alcune raccomandazioni politiche per i candidati alle elezioni provinciali del Trentino.

Sversamenti straordinariamente ordinari

04 Luglio 2023
Nel Regno Unito da anni si verificano fuoriuscite di acque reflue non trattate. (Alessandro Graziadei)

Qatar, l’impunito…

28 Giugno 2023
Giustizia negata per i lavoratori migranti assunti in qualità di addetti alla sicurezza in occasione dei mondiali. (Alessandro Graziadei)

Una Giornata in difesa del reato di tortura (che non si tocca!)

27 Giugno 2023
Se l’impunità appare la strada che il governo intende perseguire anche dinanzi ai casi eclatanti di tortura emersi nel sistema carcerario italiano. (Miriam Rossi)

Un camper nei conflitti: in Myanmar

22 Giugno 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - II parte

21 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010