www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Con le nostre fasce bianche al braccio, in silenzio
Ci ritroveremo domani mercoledì 31 maggio, alle 17.30 nel cortile di palazzo Thun di via Belenzani a Trento.
WARS terza edizione, quando la fotografia fa informazione
Lanciamo la terza edizione di WARS, il concorso fotografico internazionale nato da un’idea di Fabio Bucciarelli e di Raffaele Crocco
La Corea, ed il suo mosaico di quotidianità legata all’ambiente
Il Paese del Calmo Mattino è talmente distante dall’Italia – da ogni punto di vista – da presentarsi come una serie di piccoli tasselli da tessere insieme. (Novella Benedetti)
Oxfam all’ONU: nel 2022 guadagni record per aziende armi
Mentre la fame uccide 9.000 persone al giorno nei Paesi in guerra, l’anno scorso sono stati esportati armamenti per 85 milioni di dollari. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Perché la Sanità è allo stremo dopo la pandemia
L’Italia spende pro capite per la sanità la metà della Germania, il 15% in meno della media Ue. Ecco il perché di liste d’attesa infinite e pronto soccorso al collasso. Il Ssn è sostanzialmente de-...
Difendere Tanya Hatsura Yavorska
Lunedì 29 maggio sarà ospite in Trentino la direttrice del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Minsk.
Sviluppo scorsoio Vs salute globale
Alcuni attori commerciali sono sempre più responsabili dell’aumento di malattie e danni ambientali. (Alessandro Graziadei)
La centrale nucleare di Zaporozhya è stata messa in “stato dormiente”
Il 6 maggio gli esperti dell’International atomic energy agency (Iaea) presenti nella centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhya (ZNPP) occupata dalle truppe russe hanno ricevuto informazioni sull’i...
“L’ambientalismo senza la lotta di classe è giardinaggio”
La siccità nasconde problemi di disuguaglianza ancor prima che di crisi climatica? (Alessandro Graziadei)
Quando Viktor chiese aiuto
Dopo la chiusura ufficiale delle frontiere balcaniche (e non) nel 2015, migliaia di migranti sono rimasti bloccati in Serbia. (Matthias Canapini)