www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Un camper nei conflitti: Il summit della Nato a Washington
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Il condizionatore!
Il grande condizionatore della nostra vita nei prossimi anni sarà il clima. A meno che... (Alessandro Graziadei)
Sono 4 volte maggiori le vittime a Gaza, rispetto ai numeri ufficiali
ll Lancet, rivista settimanale britannica di medicina generale, ha dedicato un articolo al calcolo delle vittime della guerra di Gaza. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Ispra, in Italia oltre 1.000 kmq di incendi boschivi nell’ultimo anno
Nel corso dell’ultimo anno l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 1073 kmq (quasi un terzo della Val D’Aosta), secondo i nuovi dati forniti d...
Bielorussia: Olga Karach condannata a 12 anni di carcere
Il Movimento Nonviolento esprime forte preoccupazione per la sentenza emessa l’8 luglio da un tribunale bielorusso che condanna Olga Karach. (Azionenoviolenta)
Vivere in guerra
La quotidianità di Artyom e Mikola, due soldati dell’esercito ucraino in un fotoreportage dal fronte. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Una dignità senza pari
Nel novembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un mese in Senegal con i “ritornanti”. (Matthias Canapini)
Un camper nei conflitti: L'Afghanistan al Parlamento italiano
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
«Non sei solo», la raccolta fondi per chi non si arrende a Putin
Quest'anno, per motivi di sicurezza, la maratona di fundraising internazionale, organizzata dai partiti e delle associazioni per i diritti civili, non ha accettato donazioni che provenissero dall'i...