
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mali, Colombia e Palestina: tre donne attiviste al lavoro per la pace
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto ‘Cercare la pace in un mondo in conflitto’ svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.
È di nuovo guerra. Il punto
La guerra porta guerra e ovunque, tutto appare difficile da gestire. (Raffaele Crocco)
I confini disumani dell’Europa
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).
L’acqua come arma nella guerra in Siria
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto ‘Cercare la pace in un mondo in conflitto’ svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.
La guerra del futuro è già cominciata. Il punto
Il Risiko planetario si sposta e trova vecchi protagonisti questa settimana. (Raffaele Crocco)
India/Pakistan, attesa al confine
L'India potrebbe presto prendere un'iniziativa forte al di là degli scambi di tiro che si susseguono dal 22 aprile. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Nel 2024 spese militari mondiali al massimo storico
L’appello della Campagna Globale sulla Spesa Militare contro lo spreco di risorse per armi ed eserciti sottoscritto da oltre 110 organizzazioni. (Rete Italiana Pace e Disarmo)
Esiste una ‘causa palestinese’ per i Paesi Arabi?
Proclami a parte la Palestina è sostanzialmente sola. L'intervista che spiega la posizione di Libano, Giordania, Arabia Saudita, Egitto e Iran. (Di Red.Es.)
La scelta dell’Ecuador
Analisi della vittoria di Daniel Noboa al ballottaggio presidenziale. (Andrea Cegna)
Dossier/ Le catene della guerra in Italia. I fornitori nelle isole (8)
Dopo aver percorso le industrie di armi e i loro fornitori dual use dal Nord al Sud Italia, passiamo ora alla Sicilia e Sardegna. (Linda Maggiori)






