
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Vent’anni di decrescita
In questo articolo Serge Latouche ragiona su limiti e virtù della diffusione teorica e dei progressi pratici della decrescita, ricorda il legame con il movimento zapatista e con quello di...
Servirebbe “Un Bel Clima”...
… e per fortuna "Ci Sarà Un Bel Clima", visto che i progressi globali nell’azione climatica rimangono deboli. (Alessandro Graziadei)
La questione delle perdite
In questo giorno numero 638 della guerra d’invasione russa all’Ucraina, il numero delle perdite resta avvolto nel mistero. (Raffaele Crocco)
La transizione verde dell’Ucraina verso la libertà
La transizione verde è una delle più grandi sfide del nostro tempo. L’Ucraina, tuttavia, non solo deve decarbonizzarsi, ma deve farlo nel mezzo di una guerra. Nonostante ciò, nel Paese fervono le d...
Veglia a tutto solare
Decarbonizzare, decentrare, democratizzare. Sono le tre D di una rivoluzione energetica che alcuni cittadini stanno portando avanti sull’isola croata di Veglia (Krk) attraverso l'installazione di m...
Le asimmetrie di genere
Abbiamo intervistato la Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Trento Barbara Poggio. (Alessandro Graziadei)
Uno studio inglese mostra gli impatti ambientali di diete con o senza carne
Le diete alimentari di vegani, vegetariani, mangiatori di pesce e di carne mostrano impatti ambientali diversi. (Lucia Michelini)
I 631 giorni di guerra fra Ucraina e Russia. Il punto
I 631 giorni di guerra fra Ucraina e Russia non hanno messo a tacere la voce di chi è contro la guerra. (Raffaele Crocco)
Russia, dov’è e che cosa può fare la società civile in esilio
Alexander Morozov, un famoso politologo russo, ex direttore del Russian Journal, vive a Praga dal 2014, dopo l’inizio dell’aggressione russa contro l’Ucraina. Collabora con la Fondazione Boris Nemt...
Un camper nei conflitti: il confine tra Israele e Libano
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.






