
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Con la scusa del Covid-19…
In un contesto pandemico certi governi hanno tutto l’interesse “a controllare la diffusione di informazioni” come certe aziende “a scaricare i lavoratori”. (Alessandro Graziadei)
Isis 2020, attacchi mordi e fuggi in attesa del nuovo
Aiutati dall’emergenza Covid-19 e dall’attenzione dei governi posta su altre crisi, gli uomini dello Stato Islamico hanno creato piccole basi nascoste nel deserto da dove lanciano attacchi micidial...
Navi militari all’Egitto: chiediamo un voto in Parlamento
L’affare militare in corso tra Roma e il Cairo concerne la politica estera e di difesa dell’Italia. Va preteso un dibattito e un voto in Parlamento. (Giorgio Beretta)
Nel 2019 più di 20.000 civili uccisi in 10 guerre. E sono solo cifre ufficiali
«Proteggere i civili richiede che facciamo molto di più per far rispettare il diritto internazionale e assicurare alla giustizia coloro che agiscono in violazione di tale legge. Dobbiamo anche fare...
Venezuela: i paradossi del petrolio
Approdano indisturbate a Caracas le petroliere iraniane: il paese con le maggiori riserve di petrolio al mondo non aveva più benzina. (Marco Grisenti)
Entro la fine del 2020 aumenteranno i bambini che vivono in condizioni di povertà
Un nuovo studio di Save the Children e Unicef, rivela che, senza azioni immediate, il numero di bambini che vivranno in famiglie in situazione di povertà nei paesi a basso e medio re...
Monouso e indifferenziati, le contraddizioni dei dispositivi di sicurezza
Abbandonati e non riciclabili, guanti e mascherine compromettono habitat e salute. (Anna Molinari)
In Italia crolla la raccolta nei campi e cresce il prezzo della spesa
Dalla propaganda sui “porti chiusi” alla consapevolezza che i migranti sono una parte fondamentale della nostra economia: due mesi di lockdown sono stati sufficienti a mettere in evidenza che l’ass...
L’ultima spiaggia…
L’erosione costiera delle spiagge sabbiose peggiorerà con l'eccessiva urbanizzazione e l’innalzamento del livello del mare causato dal cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)
Turismo, sostenibilità e COVID: quale relazione?
La proposta di RTI per una nuova cultura del turismo. (Anna Molinari)






