www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Cultura-della-pace
Cultura della pace
La scheda
"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Un cannone italiano per l'esercito del Myanmar?
È ancora in alto mare e in acque agitate la vicenda del cannone da 76mm targato Oto Melara per la Marina del Myanmar. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Come prima cosa: casa
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Housing First, un’innovativa alternativa per le persone senza dimora. (Michele Simeone)
Semi nel vento
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti lungo i confini d’Europa, ho trascorso due settimane in Tunisia. (Matthias Canapini)
Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)
Una cronologia del soccorso nel Mar Mediterraneo nel 2024
Nella sua relazione annuale per il 2024 SOS Humanity racconta l'escalation dell'ostruzione, politicamente motivata, alla ricerca e soccorso.
"Al freddo e al gelo". Il punto
Il bilancio della settimana sui conflitti che attraversano il pianeta. (Raffaele Crocco)
Cosa ci hanno insegnato questi ultimi 12 mesi?
A guardare le 31 guerre ancora in corso, viene da dire: nulla. (Raffaele Crocco)
“OCCUPIED TERRITORIES, STORIES FROM LEBANON, GAZA & WEST BANK”
È visitabile da sabato 21 dicembre 2024 alle Gallerie la mostra “Occupied Territories” del giornalista e fotografo italiano Fabio Bucciarelli.
Rwanda: Ingabire premiata all’estero. I suoi a processo a Kigali
All’attivista hutu è stato assegnato il Liberal International Freedom Prize 2024, un riconoscimento attribuito a chi si è distinto nella promozione dei diritti umani e delle libertà. Ma negli stess...
A sostegno di Unhcr in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza: al via la campagna di Unicoop
Alle popolazioni in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza è dedicata la campagna natalizia di Coop e da Unicoop Firenze. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mond...