A sostegno di Unhcr in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza: al via la campagna di Unicoop

Stampa

Di Alice Pistolesi

Alle popolazioni colpite dalla guerra in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza è dedicata la campagna natalizia promossa dal mondo Coop e da Unicoop Firenze, in collaborazione con la Fondazione Il Cuore si scioglie e la Fondazione Noi, per sostenere UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Dal 9 dicembre fino al 9 gennaio è possibile contribuire donando alle casse di tutti i punti vendita Unicoop Firenze, su Eppela o con bonifico bancario. Le donazioni di soci e clienti verranno utilizzate dall’UNHCR per acquistare kit di aiuti umanitari destinati alla popolazione del Libano, Sudan, Ucraina e Gaza, qui attraverso la Mezzaluna Rossa.

Nel periodo delle feste, nei punti vendita Coop saranno allestite postazioni per informazioni sulla campagna e sulle iniziative delle sezioni soci Coop che organizzeranno cene, incontri e occasioni di socialità per contribuire alla raccolta a favore dell’Unhcr.

Alla campagna partecipa attivamente anche l’Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo. La redazione sarà infatti impegnata in vari momenti di incontro. Il 13 dicembre alle 19.30 alla casa del popolo di Paperino a Prato, il 15 dicembre nella sala parrocchiale di Galliano a Barberino del Mugello, il 16 dicembre alla sala soci Coop di Cisanello a Pisa, il 17 dicembre alla sala soci Coop di Empoli, il 19 dicembre alla sala soci Coop di Pistoia e il 20 dicembre alla casa del popolo di Impruneta.

La campagna è stata presentata lunedì 9 dicembre, al Teatro del Sale, a Firenze, alla presenza di Daniela Mori, Presidente del Consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze e della Fondazione Il Cuore si scioglie; con la partecipazione – in collegamento da Ginevra – di Carlotta Wolf, Communication Officer Unhcr e di Giovanna Li Perni di UNHCR Italia, che si occupa della raccolta fondi con le aziende. Presenti in sala i rappresentanti delle sezioni soci Coop mentre, sul palco e in collegamento, si sono alternati tanti ospiti chiamati a portare la loro testimonianza sul tema della guerra e sulle guerre in corso: fra questi, Raffaele Crocco, Direttore dell’”Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”, il fotoreporter Gabriele Micalizzi e, in collegamento da Damasco, Padre Firas, Guardiano della Custodia di Terrasanta a Damasco...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007