www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Cultura-della-pace
Cultura della pace
La scheda
"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Evoluti… ma davvero?!?
Ciò che ci ha fatti crescere come specie ci farà soccombere. (Anna Molinari)
«Non sei solo», la raccolta fondi per chi non si arrende a Putin
Quest'anno, per motivi di sicurezza, la maratona di fundraising internazionale, organizzata dai partiti e delle associazioni per i diritti civili, non ha accettato donazioni che provenissero dall'i...
Un camper nei conflitti: Decolonizzare il patrimonio Unesco
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Julian Assange "lei è un uomo libero"! - Aggiornato
Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è "colpevole" ma libero dopo 1901 giorni di detenzione. (Redazione)
Giornata mondiale del rifugiato 2024: 120 milioni le persone in fuga
Il numero dei sapiens in fuga nel mondo è raddoppiato negli ultimi 10 anni, a maggio 2024 è salito a circa 120 milioni. La popolazione globale in fuga equivarrebbe a quella del dod...
Un camper nei conflitti: 91,4 miliardi di dollari in arsenali atomici
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
L’Europa che abbiamo davanti
Il “sistema che ha tenuto” non è il progetto di Unione di popoli e idee che aveva animato la creazione dell’Unione Europea. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: Quale piano per il cessate il fuoco a Gaza?
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
La tragedia della guerra. Il punto
La tragedia della guerra, ovunque sia, passa anche dai numeri, che fotografano la crudeltà dell’agire di chi combatte. (Raffaele Crocco)
Verso le elezioni. L’occasione dell’Europa
Sarà l’ennesima occasione persa? La domanda centrale alla vigilia di questo nuovo voto per il Parlamento europeo è banalmente questa. (Raffaele Crocco)