
www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura
Informazione e Cultura
La scheda
Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.
Leggi tutta la scheda »Notizie
EZLN: un'idea di mondo diverso possibile - I PARTE
In un mondo che cambia la rivoluzione dell'EZLN è elemento continuativo, seppur in trasformazione, che resta saldo nel pensiero e nella pratica anti-capitalista. (Andrea Cegna)
ALTRO MODO: “Liberi di creare”
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’atelier Ultrablu, uno spazio di condivisione e convivenza per giovani neurodivergenti e neurotipici. (Michele Simeone)
Fascino e alibi dell’uomo forte al potere
C’è il potere delle imprese multinazionali, il potere dei governi, il potere dell’uomo sulla donna, quello dei ricchi sui poveri… C’è anche il potere dell’uomo (e della donna) forte, che in Italia...
Il clima secondo Eni
Nonostante la pubblicità "green" per Eni la produzione di combustibili fossili deve accelerare e non rallentare. (Alessandro Graziadei)
#inviaggio | Nei giardini postnaturali
Un progetto coraggioso e ambizioso per intrecciare dialoghi interspecie. (Anna Molinari)
In bici per il Sahara Occidentale
Dal maggio 2022 macinano chilometri in bicicletta con il solo obiettivo di sensibilizzare le popolazioni sulla causa del Sahara Occidentale. (Alice Pistolesi)
Un camper nei conflitti: i popoli nativi dell'isola di Sakhalin
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Mercenari russi: dal 2005 almeno 7 le compagnie militari private in Africa
Almeno 34 le operazioni delle PMC russe in 16 paesi continentali. Operazioni che comportano una presenza militare attiva negli stati, nonché campagne di influenza politica e relazioni economiche op...
Voci e iniziative del pacifismo in Italia - I PARTE
Contro l’aggressione all’Ucraina e la terza guerra mondiale a pezzi le voci e iniziative del pacifismo in Italia. (Francesco Pugliese)
Equa, la prima guida digitale al consumo responsabile
Osservatorio Diritti lancia una raccolta fondi per completare lo sviluppo di un’App che valuta le aziende in base al rispetto di diritti umani, ambientali e animali. Permetterà di co...






