Informazione e Cultura

La scheda

Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti

16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)

Domani segui online la prima Maratona Internazionale Sfratti Zero!

10 Ottobre 2024
11 ottobre, dall’alba al tramonto, una Maratona globale raccoglierà le voci di chi sta resistendo e lottando per il diritto alla casa. (Miriam Rossi)

C'era una volta l'Amazzonia

08 Ottobre 2024
L’eccezionale siccità registrata in Amazzonia è figlia del cambiamento climatico. (Alessandro Graziadei)

Israele si sta ‘suicidando’?

08 Ottobre 2024
Con l’attacco terroristico del 7 ottobre 2023, Israele è entrato in una “spirale distruttiva”. A Sostenerlo è Anna Foa, ex docente di Storia moderna all’Università di Roma La Sapienz...

La fiera che fa la differenza

07 Ottobre 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo della fiera Fa La Cosa Giusta! Trento, dedicata a consumo critico e sostenibilità. (Michele Simeone)

Dossier/ Guerra alla Terra: l’impatto ambientale delle attività militari (1)

06 Ottobre 2024
La guerra avvelena i territori, fa impazzire il clima. Ma le attività a essa connesse devastano l’ambiente anche quando non si combatte. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Libano, le parole per dirlo

01 Ottobre 2024
Invasione. Ovvero chiamare i fatti col proprio nome. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Si è aperta l’edizione numero 27 di Religion Today

21 Settembre 2024
I film in concorso sono sessantaquattro. Arrivano da 32 Paesi diversi e porteranno in Trentino persone e culture differenti. (Raffaele Crocco)

Migranti, verso la nuova stretta: obbligo di permesso di soggiorno per comprare una Sim

17 Settembre 2024
L’ultima misura, contenuta in un disegno di legge in discussione alla Camera, prevede che per l’acquisto di una Sim telefonica i cittadini extracomunitari debbano presentare non solo un docume...

Cocaina dove sei?

17 Settembre 2024
Negli squali, nelle acque reflue, nell’ambiente. (Anna Molinari)

Video

Global Campaign for Education