Servizio civile

La scheda

Sta un po’ nel mezzo, il servizio civile. Da un lato c’è l’obbligatorietà del servire la patria, per secoli un compito svolto esclusivamente con le armi, ma dalla seconda metà del secolo scorso un dovere che in sempre più stati si può svolgere con compiti civili. Dall’altro lato c’è la libera scelta di impegnarsi in un servizio per gli altri o per l’ambiente, strutturato dalle istituzioni statali ma con un forte legame col privato sociale ed il mondo no profit. L’una e l’altra sono forme di servizio civile, un mix tra dovere e volontà. Al giorno d’oggi l’affievolirsi in molti stati dell’obbligo militare ha spostato l’accento sulla parte di volontariato, integrandolo anche con le politiche giovanili e di scambi interculturali. Perché in un mondo globalizzato, insieme ai denari ed alle merci possano scambiarsi tramite il servizio civile anche i valori della cittadinanza e della solidarietà.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Campagne: maratona e digiuno mondiale contro debito e carovita

17 Aprile 2008
Una grande manifestazione planetaria per chiedere la cancellazione del debito dei paesi del Sud del mondo e per sensibilizzare la comunità internazionale sulla scarsità dei beni alimentari e sull'a...

Sbilanciamoci!: analisi in pillole dei programmi elettorali

04 Aprile 2008
La Campagna Sbilanciamoci! presenta una "analisi in pillole" dei programmi elettorali delle principali coalizioni. "Alcuni non ci piacciono, altri non sono convincenti, altri non son...

Tavola della Pace: la Rai allarghi sul mondo il dibattito elettorale

31 Marzo 2008
"Quanto sta accadendo è scandaloso: tutti i grandi problemi del mondo, la guerra, la miseria, la corsa al riarmo, la vita e la morte di milioni di persone continuano ad essere esclusi dalla ca...

Finanziaria: il giudizio di 'Sbilanciamoci!'

03 Gennaio 2008
Approvata la legge finanziaria 2008, la campagna 'Sbilanciamoci' offre un bilancio dell'insieme dei provvedimenti. "Complessivamente il giudizio è critico. Al di là della presenza di varie e b...

Sbilanciamoci!: contro-finanziaria con meno spese militari

19 Ottobre 2007
Una 'controfinanziaria' da 16,3 miliardi di euro che prevede l'armonizzazione delle rendite e minori uscite grazie alla riduzione dei costi della politica, alla chiusura dei Centri di permanenza te...

Finanziaria: Parisi distorce la realtà, più 10% per spese militari

15 Ottobre 2007
Precisa e dura critica della campagna Sbilanciamoci! alle dichiarazioni del Ministro della Difesa, Arturo Parisi, secondo il quale con i finanziamenti disposti dalla finanziaria le nostre Forze Arm...

Sbilanciamoci: ridurre le spese militari e tassare le rendite alte

13 Settembre 2007
Si è concluso ieri a Marghera il Forum di Sbilanciamoci! "L'impresa di un'economia diversa": quattro giornate di incontri, dibattiti e workshop sulle alternative per la costruzione di un...

Vicenza: 'No dal Molin' intasano i telefoni del Comune

16 Agosto 2007
Ieri gli attivisti di Rete di Lilliput e gli 'amici della nonviolenza' hanno attuato un blocco telefonico degli uffici del Comune di Vicenza come azione simbolica di pressione in opposizione alla c...

2 giugno: Ministro ritiri i volontari del servizio civile dalla parata

05 Giugno 2007
L'Associazione Obiettori Nonviolenti ha chiesto al Ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero di ritirare la delegazione dei volontari del servizio civile dalla parata militare del 2 giugno....

Gli Enti Locali per un'altra Tv

14 Luglio 2006
Il Ministro delle Comunicazione Paolo Gentiloni ha incontrato ieri a Roma i rappresentanti della campagna nazionale "Per un'altra tv" (www.perunaltratv.it), campagna che sostiene un proge...

Video

Esseciblog: Il servizio civile nazionale