Stop war dagli USA e crisi Corea del Nord

Stampa

Messaggi di solidarietà sono giunti da Bruxelles a Tokyo, da Nuova Delhi a Il Cairo fino a Bogota'. In Italia sono gia previste a Reggio Emilia per l'11 e il 25 gennaio delle "biciclettate nonviolente contro le guerre del petrolio" che vengono spiegate alla gente con un dossier sintetico "Le ragioni della guerra". Il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, ha dichiarato che nel presente, con gli elementi fin qui raccolti, una operazione militare contro l'Iraq appare ingiustificata. Intanto il direttore dell'ufficio del bilancio di Washington, Mitchell Daniels, considera la spesa per la guerra possibile nell'ordine dei 50 o 60 miliardi di dollari, più o meno quanto si spese per la guerra del Golfo nel 1991. E sull'espulsione dei due ispettori dell'Agenzia dell'Onu per l'energia atomica (Aiea) dalla Corea del Nord continua il braccio di ferro tra e Washington e Pyongyang che ha dichiarato di uscire definitivamente dal TNP, il Trattato internazionale per la non proliferazione nucleare che aveva garantito al paese asiatico il rifornimento di combustibile per sopperire alla carenza energetica

Ultime su questo tema

Pace: creatività e nonviolenza

22 Gennaio 2024
Le teorie della violenza strutturale spaziano dall'analisi dell'attività militare che trova la sua massima espressione nell'escalation nucleare fino alle condizioni di incancrenita sperequazione ec...

Fate attenzione, non è complottismo

02 Giugno 2023
Dopo 463 giorni di invasione, bombardamenti e morte, parliamo di Ucraina andando lontano: in Kossovo. (Raffaele Crocco)

La pace si costruisce adesso

30 Dicembre 2022
Mariia Levchenko, ucraina, impegnata da diverse settimane in percorsi di peacebuilding con le ong Unponteper… e Patrir. “Chiunque in Ucraina oggi vive sulla sua pelle un trauma: non abbiamo i fondi...

Ha ancora senso il pacifismo: il parere di un economista

16 Marzo 2022
Secondo alcuni il pacifismo sembra essere in questi nostri tempi  una forma di pensiero e di azione alquanto antiquata e utopica. A questo modo di pensare  l’economista Tilman Brück ‘ex c...

Rete Pace Disarmo: “Si fermi la guerra in Ucraina e parta un vero processo di Pace”

25 Febbraio 2022
Condanna ferma dell’aggressione militare Russa e richiesta di uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di dem...

Video

Galtung: 50 anni di 'Peace Studies'