www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Peace-research
Peace research
La scheda
Fin dal secondo dopoguerra, studiosi di tutto il pianeta, siano essi provenienti dal mondo accademico, dal mondo politico che dalla società civile, hanno posto in essere uno sforzo mondiale per conoscere, analizzare, preparare, istruire, sperimentare le vie di costruzione della pace nel mondo. Ciò è stato fatto nei più disparati campi, a cominciare dalla scienza, non più al servizio della guerra ma della diplomazia, passando per le scienze sociali, le scienze politiche e quelle umanistiche in genere. In ogni campo del sapere, l’Uomo ha cercato di comprendere quali mezzi avesse a disposizione per gestire in maniera non distruttiva i propri conflitti. Questo sforzo conoscitivo prende il nome di Peace Research.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
2 giugno: Ministro ritiri i volontari del servizio civile dalla parata
L'Associazione Obiettori Nonviolenti ha chiesto al Ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero di ritirare la delegazione dei volontari del servizio civile dalla parata militare del 2 giugno....
Gli Enti Locali per un'altra Tv
Il Ministro delle Comunicazione Paolo Gentiloni ha incontrato ieri a Roma i rappresentanti della campagna nazionale "Per un'altra tv" (www.perunaltratv.it), campagna che sostiene un proge...
Appello al Capo dello Stato per abolire la parata militare
Il Centro viterbese di ricerca per la pace ha lanciato un appello online al Presidente della Repubblica affinchè il 2 giugno, Festa della Repubblica, si svolga senza la parata militare. "Le ri...
2 aprile: Via Crucis Pordenone - Base USAF di Aviano
Una tappa significativa del procedere insieme è per noi la "Via Crucis Pordenone-Base Usaf di Aviano", quest'anno alla 10⪀ edizione (domenica 2 aprile). Il prendere a cuore la condizione...
Pace da tutti i balconi!
I coordinatori della campagna "Pace da tutti i balconi!" desiderano ringraziare i parenti degli ostaggi italiani. Indicendo una manifestazione per la pace e chiedendo che venissero esclus...
Sminamento, l'Italia non può tirarsi indietro
Il drastico taglio al contributo finanziario destinato dal nostro Paese all'azione contro le mine, preannunciato dal disegno di legge finanziaria 2004, è stato purtroppo confermato. La Campagna &qu...
« Precedente 1 2 3