Peace research

La scheda

Fin dal secondo dopoguerra, studiosi di tutto il pianeta, siano essi provenienti dal mondo accademico, dal mondo politico che dalla società civile, hanno posto in essere uno sforzo mondiale per conoscere, analizzare, preparare, istruire, sperimentare le vie di costruzione della pace nel mondo. Ciò è stato fatto nei più disparati campi, a cominciare dalla scienza, non più al servizio della guerra ma della diplomazia, passando per le scienze sociali, le scienze politiche e quelle umanistiche in genere. In ogni campo del sapere, l’Uomo ha cercato di comprendere quali mezzi avesse a disposizione per gestire in maniera non distruttiva i propri conflitti. Questo sforzo conoscitivo prende il nome di Peace Research.

Leggi tutta la scheda »
Friedensforschung.pdf 133,44 kB

Notizie sulle campagne

Tavola della Pace: Olimpiadi, esponiano la bandiera dei diritti

24 Luglio 2008
"Dopo roboanti dichiarazioni sui diritti umani in Cina e nel Tibet alla vigilia delle Olimpiadi, i governi tacciono con grande ipocrisia e cinismo" - denuncia Flavio Lotti, coordinatore d...

Fondazione Banca Etica: azionariato critico all'Assemblea dell'Eni

11 Giugno 2008
"Considerando che in Nigeria la pratica di gas flaring è illegale da quasi 25 anni, quali garanzie e quali passi concreti ENI ha adottato per garantire la fine di ogni operazione di questo tip...

Campagne: maratona e digiuno mondiale contro debito e carovita

17 Aprile 2008
Una grande manifestazione planetaria per chiedere la cancellazione del debito dei paesi del Sud del mondo e per sensibilizzare la comunità internazionale sulla scarsità dei beni alimentari e sull'a...

Sbilanciamoci!: analisi in pillole dei programmi elettorali

04 Aprile 2008
La Campagna Sbilanciamoci! presenta una "analisi in pillole" dei programmi elettorali delle principali coalizioni. "Alcuni non ci piacciono, altri non sono convincenti, altri non son...

Tavola della Pace: la Rai allarghi sul mondo il dibattito elettorale

31 Marzo 2008
"Quanto sta accadendo è scandaloso: tutti i grandi problemi del mondo, la guerra, la miseria, la corsa al riarmo, la vita e la morte di milioni di persone continuano ad essere esclusi dalla ca...

Finanziaria: il giudizio di 'Sbilanciamoci!'

03 Gennaio 2008
Approvata la legge finanziaria 2008, la campagna 'Sbilanciamoci' offre un bilancio dell'insieme dei provvedimenti. "Complessivamente il giudizio è critico. Al di là della presenza di varie e b...

Sbilanciamoci!: contro-finanziaria con meno spese militari

19 Ottobre 2007
Una 'controfinanziaria' da 16,3 miliardi di euro che prevede l'armonizzazione delle rendite e minori uscite grazie alla riduzione dei costi della politica, alla chiusura dei Centri di permanenza te...

Finanziaria: Parisi distorce la realtà, più 10% per spese militari

15 Ottobre 2007
Precisa e dura critica della campagna Sbilanciamoci! alle dichiarazioni del Ministro della Difesa, Arturo Parisi, secondo il quale con i finanziamenti disposti dalla finanziaria le nostre Forze Arm...

Sbilanciamoci: ridurre le spese militari e tassare le rendite alte

13 Settembre 2007
Si è concluso ieri a Marghera il Forum di Sbilanciamoci! "L'impresa di un'economia diversa": quattro giornate di incontri, dibattiti e workshop sulle alternative per la costruzione di un...

Vicenza: 'No dal Molin' intasano i telefoni del Comune

16 Agosto 2007
Ieri gli attivisti di Rete di Lilliput e gli 'amici della nonviolenza' hanno attuato un blocco telefonico degli uffici del Comune di Vicenza come azione simbolica di pressione in opposizione alla c...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

In Italia


Campagne in corso

Video

Galtung: 50 anni di 'Peace Studies'