Tensione tra Chisinau e Mosca dopo il voto russo

Stampa

Foto: Unsplash.com

Gli effetti della scontata rielezione di Putin e i malumori che circondano la Russia hanno visto una prima dura reazione in Moldavia dove è stato espulso un diplomatico russo per l’apertura di seggi elettorali per le elezioni presidenziali russe nella regione separatista della Transnistria. E’ un elemento di nuova tensione all’interno di relazioni sono sempre più tese tra Russia e Moldavia, il cui governo filo-occidentale si è fermamente opposto all’invasione russa dell’Ucraina.

di Kateryna Mishchenko

Dopo aver conteggiato ed elaborato con un algoritmo il 100% delle schede, la Commissione elettorale centrale (Cec) ha dichiarato che Vladimir Putin è stato rieletto Presidente della Russia con l’87,28%, mentre gli altri candidati hanno ottenuto meno del 5% dei voti: Nikolai Kharitonov il 4,31%, Vladislav Davankov il 3,85% e Leonid Slutsky il 3,20%. Le elezioni si sono svolte dal 15 al 17 marzo. La cerimonia ufficiale è prevista il prossimo 7 maggio. La Cec ha riportato un’affluenza elettorale record: 87 milioni di votanti, pari al 77,44% del totale dei cittadini aventi diritto in tutta la Russia. È la percentuale più alta nella storia delle elezioni presidenziali del Paese. “Più di 76 milioni di elettori hanno espresso il loro voto a favore del capo di Stato in carica. Anche questo è un numero record. Nel 2018, Vladimir Putin aveva ricevuto 56.426.399 voti”, si legge sulla pagina telegram della Commissione.

Mentre Putin, che governa la Russia dal 2000, si è potuto candidare a un quinto mandato, la Commissione elettorale centrale ha però rifiutato la registrazione a tutti i candidati dei partiti non rappresentati in Parlamento e a quelli che si erano presentati in seguito a una raccolta di firme. Giornalisti indipendenti hanno inoltre notato che l’affluenza alle urne è stata “falsata” in diverse decine di regioni come per esempio in Daghestan, Kemerovo, Belgorod e Ivanovo dove è stato documentato che i seggi elettorali hanno fornito risultati identici.

Il movimento per la tutela dei diritti elettorali “Golos” ha denunciato numerose violazioni durante il voto e il conteggio delle preferenze indicando frodi, voti a carosello e come è il caso dei lavoratori del bilancio, voti di massa pubblici. Golos ha definito la campagna presidenziale “la più senza senso” della storia della Russia moderna, dato che i candidati non hanno nemmeno cercato di simulare la propria volontà di competere. Le votazioni si sono svolte anche nei territori occupati da Mosca in Ucraina. L’Unione Europea ha prontamente dichiarato di non riconoscerne la validità. In Crimea, così come nelle regioni di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson, le ha definite “una chiara violazione del diritto internazionale”...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007