Nuove guerre

La scheda

Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Costa d'Avorio: bambine le vittime dimenticate del conflitto

16 Marzo 2007
Amnesty International ha denunciato oggi in un nuovo rapporto l'orripilante dimensione della violenza sessuale contro le donne e le bambine praticata nel conflitto in atto nella Costa d'Avorio. &qu...

Darfur: Corte Penale accusa di crimini due leader sudanesi

28 Febbraio 2007
Il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi-Icc) ha invitato i giudici ad emettere un mandato di comparizione contro l'ex ministro dell'Interno e attuale ministro degli Affari umanitari s...

FAO: allarme sulle condizioni di vita dei palestinesi

23 Febbraio 2007
Le Nazioni Unite avvertono che l'aumento della povertà e della disoccupazione in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, assieme al soffocamento dell'economia, stanno mettendo a dura prova la sicure...

MSF: in un anno solo 6 notizie dei TG sulla malaria

22 Febbraio 2007
Sempre poco spazio da parte di stampa e tv italiani alle crisi umanitarie: alla tubercolosi, che contagia 9 milioni di persone e ne uccide 2 milioni ogni anno, i telegiornali hanno dedicato solo 3...

Amnesty: a San Valentino cerca i diamanti 'conflict free'

15 Febbraio 2007
Per il 14 febbraio, giorno di San Valentino, la Sezione Italiana di Amnesty International ha diffuso una "Guida al consumatore", in cui denuncia le devastanti conseguenze del commercio de...

Darfur: cresce l'insicurezza, UE ancora impotente

14 Febbraio 2007
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) accusa l'Unione Europea (UE) di non sapere reagire alla tragedia del genocidio nel Sudan occidentale. "Le ripetute dichiarazioni di turbamento degl...

Iraq: condannato a morte ex-vicepresidente, Amnesty deplora

12 Febbraio 2007
Amnesty International deplora la condanna a morte per impiccagione emessa oggi nei confronti dell'ex vicepresidente iracheno Taha Yassin Ramadhan, definendola "un diniego di reale giustizia pe...

Bambini soldato: 58 Paesi dicono stop, assenti gli Usa

08 Febbraio 2007
Cinquantotto Paesi si sono impegnati ad adottare misure per porre fine alla piaga dei bambini soldato nei conflitti armati. Il documento, siglato al termine della Conferenza di due giorni dal titol...

Bambini soldato: Conferenza a Parigi, critiche al governo Blair

06 Febbraio 2007
E' iniziata oggi a Parigi una conferenza internazionale sul tema dei bambini nei conflitti armati. Alla Conferenza, organizzata dal governo francese e dall'Unicef partecipano rappresentanti di paes...

Unicef: servono $635 milioni per 33 emergenze dimenticate

30 Gennaio 2007
L'Unicef ha lanciato oggi un appello ai donatori chiedendo 635 milioni di dollari, necessari per aiutare bambini e donne di 33 emergenze umanitarie, per sostenere il suo lavoro sia in conflitti not...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

I seguenti indirizzi web presentano un elenco dei conflitti armati attualmente in corso:

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone