www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Mine
Mine
Notizie
Mine: gli impegni dell'Italia a setti anni da Ottawa
06 Dicembre 2004
In conclusione della Prima Conferenza di Revisione del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine, tenutasi a Nairobi dal 29 novembre al 3 dicembre 2004, la Campagna Italiana contro le min...
In conclusione della Prima Conferenza di Revisione del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine, tenutasi a Nairobi dal 29 novembre al 3 dicembre 2004, la Campagna Italiana contro le min...
Mine: bando alle cluster e tagli dell'Italia allo sminamento
07 Ottobre 2004
Da Roma è stata lanciata oggi la Campagna internazionale per una moratoria su uso, commercio e produzione delle cluster, le bombe a grappolo che possono disperdere da un solo ordigno oltre cento su...
Da Roma è stata lanciata oggi la Campagna internazionale per una moratoria su uso, commercio e produzione delle cluster, le bombe a grappolo che possono disperdere da un solo ordigno oltre cento su...
Afghanistan: tornano i profughi, ma continuano le violenze
06 Maggio 2004
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Ruud Lubbers ha oggi espresso soddisfazione per il ritorno di oltre 3 milioni di afgani nel proprio paese durante gli ultimi due anni, ma ha...
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Ruud Lubbers ha oggi espresso soddisfazione per il ritorno di oltre 3 milioni di afgani nel proprio paese durante gli ultimi due anni, ma ha...
Trattato di Ottawa: un insulto le mine intelligenti degli Usa
01 Marzo 2004
Oggi nel quinto anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine, la Campagna italiana contro le mine definisce un insulto la recente decisione dell'ammin...
Oggi nel quinto anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine, la Campagna italiana contro le mine definisce un insulto la recente decisione dell'ammin...
1 marzo, Roma: l'azione contro le mine
26 Febbraio 2004
Nel quinto anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine antipersona, il Master in Peacekeeping and Security Studies dell'Università di Roma Tre organi...
Nel quinto anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine antipersona, il Master in Peacekeeping and Security Studies dell'Università di Roma Tre organi...
Burundi: si vietino le mine antipersona
25 Febbraio 2004
In occasione di un seminario internazionale sulla questione delle mine antipersona nella Regione centroafricana, la 'Campagna Internazionale contro le Mine' (ICBL) ha sollecitato il governo del Bur...
In occasione di un seminario internazionale sulla questione delle mine antipersona nella Regione centroafricana, la 'Campagna Internazionale contro le Mine' (ICBL) ha sollecitato il governo del Bur...
L'arcobaleno e il deserto - Emergency in Iraq
10 Dicembre 2003
Di Antonio Di Peppo e Guido MorozziGirato in Iraq nel giugno 2003, il documentario illustra il lavoro che Emergency svolge nel Kurdistan iracheno, dove è presente dal 1995, ripercorrendo tutte le...
Di Antonio Di Peppo e Guido MorozziGirato in Iraq nel giugno 2003, il documentario illustra il lavoro che Emergency svolge nel Kurdistan iracheno, dove è presente dal 1995, ripercorrendo tutte le...
Mine: vertice mondiale Bangkok e presentato il rapporto annuale
16 Settembre 2003
È iniziato oggi a Bangkok (Thailandia) il quinto vertice mondiale sulle mine antiuomo al quale partecipano i Paesi che hanno sottoscritto il 'Trattato di Ottawa'. Intanto la Campagna internazionale...
È iniziato oggi a Bangkok (Thailandia) il quinto vertice mondiale sulle mine antiuomo al quale partecipano i Paesi che hanno sottoscritto il 'Trattato di Ottawa'. Intanto la Campagna internazionale...
G8: le alternative ai grandi di Evian
30 Maggio 2003
Dall'1 al 3 giugno il G-8 si riunirà a Evian sul lago Leman a circa dieci chilometri da Ginevra. Molte le iniziative organizzate da Ong, associazioni, sindacati, partiti politici e gruppi militanti...
Dall'1 al 3 giugno il G-8 si riunirà a Evian sul lago Leman a circa dieci chilometri da Ginevra. Molte le iniziative organizzate da Ong, associazioni, sindacati, partiti politici e gruppi militanti...