L'arcobaleno e il deserto - Emergency in Iraq

Stampa

Di Antonio Di Peppo e Guido Morozzi (25')

Girato in Iraq nel giugno 2003, il documentario illustra il lavoro che Emergency svolge nel Kurdistan iracheno, dove è presente dal 1995, ripercorrendo tutte le attività svolte nel paese, uno dei più minati al mondo.

I due registi hanno ripreso le attività nei Posti di Primo Soccorso, nei Centri chirurgici di Sulaimaniya ed Erbil, nel Centro Riabilitazione, Protesi e Reintegrazione Sociale e nelle cooperative che gli ex pazienti hanno avviato con il sostegno di Emergency.

Attraverso i volti e le storie dei pazienti, si ripercorre la strada che porta a una completa reintegrazione concreta e attiva delle vittime delle mine antiuomo.

Ultime su questo tema

La bugia delle mine “innocue”

22 Novembre 2024
Esce il nuovo rapporto su questi diffusissimi ordigni. La Birmania detiene il primato delle vittime. Che cresceranno anche in Russia e Ucraina. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Protezione dei civili nei conflitti: a due anni dalla firma

19 Novembre 2024
Nell’anniversario della firma, le organizzazioni della società civile di tutto il mondo chiedono che sempre più stati aderiscano all’impegno. (Sara Gorelli)

Il Governo vuole cancellare la lista delle “banche armate”

07 Febbraio 2024
Un disegno di legge inaccettabile che va contrastato. Così la Campagna di pressione alle “banche armate”, commenta il Disegno di legge di iniziativa governativa che modifica la leg...

La piaga delle cluster bomb

06 Settembre 2023
Quasi mille vittime causate da attacchi con munizioni a grappolo, il numero maggiore registrato in Ucraina. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Armi esplosive: negoziato in salita

13 Maggio 2022
La decisione sull'uso degli ordigni bellici nelle città viene rimandata a giugno e i civili continuano a pagare il prezzo delle guerre. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)