
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cecenia: rapito attivista per i diritti umani, muro di silenzio
L'Associazione per i popoli minacciati (APM) annuncia che mercoledì sera l'attivista per i diritti umani Artur Eschiev è stato rapito dalla sua casa nel villaggio di Benoi, nella regione di Wedenno...
Balcani: commenti e reazioni alla morte di Milosevic
L'Osservatorio sui Balcani dedica un ampio dossier sulla morte di Slobodan Milosevic all'Aia con commenti e reportage dai diversi paesi dell'area. "La scomparsa di Slobodan Milosevic appare in...
Palestina: Israele attacca Gerico, sostegno da Chiesa inglese
Il presidente palestinese Abu Mazen ha condannato l'operazione militare condotta ieri da Israele nel carcere di Aniha a Gerico, in Cisgiordania, dove oggi si è recato in visita. L'incursione delle...
Usa: arrestata Cindy Sheehan, violenze della polizia
Cindy Sheehan, la pacifista statunitense che lo scorso anno ha perso suo figlio in Iraq, è stata arrestata e ferita dalla polizia il 6 marzo a New York assieme ad altre tre persone dopo una manifes...
Iraq: soldati Usa sparano su auto del vescovo Warduni
Soldati americani hanno fatto fuoco colpendo le gomme dell'auto che trasportava il vescovo caldeo Patriarca Vicario, Monsignor Shlemon Warduni. L'episodo che non pare legato alla precisa volontà di...
8 marzo, a Roma un sit-in per chiamare la pace
Il prossimo 8 marzo sarà una giornata importante per le donne e per la pace. Raccogliendo l'appello internazionale di CodePink e Cindy Sheehan, i movimenti delle donne e per la pace stanno organizz...
Cecenia: nuovo premier filo Putin, continuano le violenze
A un anno dall'assassinio dell'ultimo presidente ceceno liberamente eletto Aslan Maskhadov (8 marzo 2005) la situazione della popolazione civile in Cecenia è insopportabile, indifesa di fronte al t...
Aja: aperto il processo sul 'genocidio' in Bosnia Erzegovina
Dopo quasi 13 anni si è finalmente giunti all'udienza nel processo di fronte alla Corte di Giustizia Internazionale sull'accusa rivolta dalla Bosnia Erzegovina alla Serbia Montenegro per aggression...
Colombia: attacchi delle Farc, tregua dell'Eln
"La recente ondata di uccisioni di civili da parte delle Farc è una grave e deliberata violazione del diritto internazionale umanitario" - afferma Amnesty International. Nei giorni scorsi...
Acqua: sit-in a Palermo, gestione pubblica e partecipata
"L'acqua è un bene comune e la sua gestione deve essere pubblica e partecipata". Questo il filo conduttore dell'incontro-dibattito contro la privatizzazione dell'acqua che ha avuto luogo...






