www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: la Sheehan e le 'condizioni di pace' ai politici
Ad Assisi arriverà la pacifista americana Cindy Sheehan, "la mamma della pace" che ha perso il proprio figlio in misisone in Iraq e da allora continua a denunciare l'illegalita' e l'immor...
Afghanistan: carcere Usa e nel sud spazio alla Nato
Gli Stati uniti intendono costruire un carcere per terroristi in Afghanistan e vi trasferirebbero alcuni dei detenuti della base di Guantanamo (Cuba). Tutto questo mentre si apprende che l'esercito...
Etiopia: negato rilascio operatori, tensioni in Eritrea
Continua la protesta di ActionAid International per l'arresto dei due attivisti etiopi, Daniel Bekele e Netsanet Demessie dell'Organizzazione per la Giustizia Sociale in Etiopia, in carcere con l'a...
Iraq: governo spaccato, scacco e difficoltà per Bush
La formazione del nuovo governo iracheno è ancora lontana ed emerge dai risultati elettorali un paese spaccato che ha votato, nel migliore dei casi, seguendo l'appartenenza etnica quando non religi...
Pax Christi: la pace è a caro prezzo
Salutando i partecipanti alla marcia per la pace di Molfetta nel 1992 don Tonino Bello diceva: "La speranza è a caro prezzo. Qui non la si enuncia: la si vive e la si testimonia pagando"....
Croazia: minacce di morte a giornalista di Osservatorio Balcani
Drago Hedl, caporedattore del settimanale di Spalato "Feral Tribune" e corrispondente dell'Osservatorio sui Balcani è stato minacciato di morte per i suoi articoli sulle torture e gli ass...
Colombia: preoccupazione per le comunità indigene
La popolazione indigena della Colombia - che conta circa un milione di persone - sta risentendo pesantemente del conflitto armato, che ormai da oltre vent'anni imperversa in Colombia. L'Alto Commi...
Iraq: sabato ultimatum ostaggi, in piazza i 'no war'
Prorogato di 48 ore l'ultimatum dei rapitori dei quattro operatori del Christian Peacemaker Team sequestrati a Baghdad il 26 novembre. Un momento delicato. Per questo non vengono chieste pressioni...
Lettera della figlia di Tom Fox
"Sono la figlia di Tom Fox. Mio padre ha scelto di andare in Iraq e ascoltare chi non ha voce. Incontra famiglie che soffrono per la mancanza di persone care. Per gran parte del tempo passato...
Iraq: il ritiro degli alleati nell'insicurezza
Bush ribadisce che in Iraq va tutto sempre meglio e gli Usa non si ritireranno finché lui sarà presidente. Ma il ritiro delle truppe degli altri paesi è gia cominciato. Della "coalizione dei v...