
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Giornata della memoria: ricordare la Shoah guardando all'oggi
Per la "Giornata della memoria" Green-Cross Italia pubblica uno scritto di Giorgio Nebbia che porta alla luce, attraverso una serie di testimonianze per così dire "commerciali",...
Palestina: migliaia in marcia contro il Muro a Bil'in
Erano 2500 le persone che hanno dimostrato pacificamente contro il Muro di Separazione venerdì 20 gennaio. Alla manifestazione nei pressi del villaggio di Bil'in, vicino a Ramallah c'erano circa 30...
Iraq: missione italiana sotto inchiesta
Il rifinanziamento della "missione di pace" in Iraq è messo in discussione anche dall'inchiesta su quattro ufficiali della Brigata "Pozzuolo del Friuli" per peculato, introduzio...
20 gennaio, Bra: serata sostegno popolo iracheno
VENERDI' 20 GENNAIO 2006: SERATA A SOSTEGNO DEL POPOLO IRACHENO ORE 21 INFOSHOP MONDODISOTTO VIA G.B. GANDINO 62 BRAwww.mondodisotto.it
Msf: crisi dimenticate e fondo per le emergenze
Medici Senza Frontiere (MSF) ha pubblicato ieri la lista delle dieci crisi umanitarie più ignorate dai media internazionali con un approfondimento sui media italiani: si tratta del conflitto e dell...
Italia: la Sheehan e le 'condizioni di pace' ai politici
Ad Assisi arriverà la pacifista americana Cindy Sheehan, "la mamma della pace" che ha perso il proprio figlio in misisone in Iraq e da allora continua a denunciare l'illegalita' e l'immor...
Afghanistan: carcere Usa e nel sud spazio alla Nato
Gli Stati uniti intendono costruire un carcere per terroristi in Afghanistan e vi trasferirebbero alcuni dei detenuti della base di Guantanamo (Cuba). Tutto questo mentre si apprende che l'esercito...
Etiopia: negato rilascio operatori, tensioni in Eritrea
Continua la protesta di ActionAid International per l'arresto dei due attivisti etiopi, Daniel Bekele e Netsanet Demessie dell'Organizzazione per la Giustizia Sociale in Etiopia, in carcere con l'a...
Iraq: governo spaccato, scacco e difficoltà per Bush
La formazione del nuovo governo iracheno è ancora lontana ed emerge dai risultati elettorali un paese spaccato che ha votato, nel migliore dei casi, seguendo l'appartenenza etnica quando non religi...
Pax Christi: la pace è a caro prezzo
Salutando i partecipanti alla marcia per la pace di Molfetta nel 1992 don Tonino Bello diceva: "La speranza è a caro prezzo. Qui non la si enuncia: la si vive e la si testimonia pagando"....






