8 marzo, a Roma un sit-in per chiamare la pace

Stampa

L'8 marzo sarà una giornata importante per le donne e per la pace. Raccogliendo l'appello internazionale di CodePink e Cindy Sheehan, i movimenti delle donne e per la pace stanno organizzando manifestazioni davanti alle ambasciate USA in tutto il mondo per chiedere la fine immediata dell'occupazione militare dell'Iraq. La manifestazione principale si terrà a Washington D.C., dove un corteo porterà le firme di donne di tutto il mondo alla Casa Bianca.

L'8 marzo vedrà manifestazioni in tutti gli Stati Uniti, dall'Alaska alle Hawaii, dal Montana alla Florida e anche in molti paesi del mondo (tra l'altro Francia, Germania, Gran Bretagna, Svizzera, Svezia, Pakistan, Egitto, Benin, Australia e Nuova Zelanda) e in Italia a Roma. Nella capitale, associazioni femministe e pacifiste promuovono per le ore 16 un sit-in davanti all'ambasciata USA di via Veneto. Con cartelli, striscioni e canti, le donne (e non sole!) chiederanno che tutte le truppe lascino l'Iraq e che ci sia una fine agli stupri, alle torture, alle violazioni dei diritti umani, alle deportazioni, alle carceri segrete e allo sterminio di civili.

Per chi si chiede perché una manifestazione contro la guerra davanti all'Ambasciata USA a Roma mentre il governo Italiano ha le truppe in Iraq, le organizzazioni promotrici rispondono che l'Italia è diventata ormai il 51⺀ stato degli Stati Uniti. La sovranità italiana viene calpestata con sequestri sul suolo nazionale da parte della CIA, con lo stoccaggio di armi nucleari nelle basi USA in violazione del trattato di non proliferazione, e con gli impedimenti nello svolgimento delle indaggini nel caso Sgrena Calipari. Il sit-in vuole anche essere una tappa verso la manifestazione nazionale che si terrà a Roma il 18 marzo, terzo anniversario dell'invasione e giornata internazionale contro la guerra e le occupazioni.

Approfondimento: Informazioni sul 8 marzo

Per maggiori informazioni sull'appello internazionale e le
manifestazioni in programma, vedere il sito Women Say No To War

Ultime su questo tema

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Video

Guerre dimenticate