
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Vignette anti-Islam: dai Balcani appelli contro le violenze
Pur essendosi registrate proteste e manifestazioni anche in diversi Paesi dei Balcani in seguito alla pubblicazione su un giornale danese delle vignette su Maometto, dalla "polveriera d'Europa...
Sudan: Msf, grave epidemia di colera a Juba
Medici Senza Frontiere (MSF) ha avviato un intervento d'urgenza nel sud del Sudan per rispondere a una grave epidemia di colera nella città di Juba. I primi casi sospetti sono stati segnalati alla...
Congo, osservatori della società civile europea
"Abbiamo sopportato tutto, fame, guerra, repressione, disoccupazione. Siamo pazienti, ma non toccateci le elezioni". Potremmo sintetizzare così lo stato d'animo delle donne e degli uomini...
Iraq: colpito sacerdote caldeo del progetto di Torino
Morti, feriti e tanta paura anche tra chi in questa lotta intestina interreligiosa parrebbe non entrarci nulla. E' il caso di un sacerdote caldeo, Padre Douglas Al Bazi, colpito di fronte alla sua...
Colombia: 21-02, solidarietà con le comunità di Pace
Era il 21 febbraio del 2005 quando in Colombia sette persone, tra cui tre bambini, sono state trucidate dall'esercito governativo. Tra queste il leader della comunità di San José Luis Eduardo Guerr...
Iraq: costi di guerra, dal petrolio agli squadroni
In occasione della proroga della missione in Iraq, il parlamento italiano non ha affrontato il problema degli interessi delle potenze estere sul petrolio iracheno, né tanto meno dell'interesse dell...
Iraq: l'Eni e il furto multinazionale del petrolio
Nel caos post-invasione dell'Iraq è in corso il furto dell'enorme riserva petrolifera irachena. Il sindacato dei lavoratori petroliferi non ha intenzione di lasciare che l'unica ricchezza del paese...
Non si bruciano le bandiere!
Il comitato organizzatore del corteo di sabato 18 febbraio sulla Palestina precisa che è stato "tranquillo e combattivo, festoso, partecipato e chiaro nei contenuti" e che "non dovre...
Afghanistan: resta ignota la morte dei due cooperanti italiani
Resta il mistero sulle cause della morte dei due giovani cooperanti italiani, Stefano Siringo e Iendi Iannelli, trovati cadaveri oggi a Kabul, capitale dell'Afghanistan, nella sede dell'Idlo (Inter...
Palestina: mosse politiche e progetti dal basso
Il presidente palestinese Abu Mazen ha preso delle misure che lo rafforzano sul piano istituzionale in vista di un conflitto con il prossimo esecutivo guidato da Hamas. La guida suprema del movimen...






