www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: costi di guerra, dal petrolio agli squadroni
In occasione della proroga della missione in Iraq, il parlamento italiano non ha affrontato il problema degli interessi delle potenze estere sul petrolio iracheno, né tanto meno dell'interesse dell...
Iraq: l'Eni e il furto multinazionale del petrolio
Nel caos post-invasione dell'Iraq è in corso il furto dell'enorme riserva petrolifera irachena. Il sindacato dei lavoratori petroliferi non ha intenzione di lasciare che l'unica ricchezza del paese...
Non si bruciano le bandiere!
Il comitato organizzatore del corteo di sabato 18 febbraio sulla Palestina precisa che è stato "tranquillo e combattivo, festoso, partecipato e chiaro nei contenuti" e che "non dovre...
Afghanistan: resta ignota la morte dei due cooperanti italiani
Resta il mistero sulle cause della morte dei due giovani cooperanti italiani, Stefano Siringo e Iendi Iannelli, trovati cadaveri oggi a Kabul, capitale dell'Afghanistan, nella sede dell'Idlo (Inter...
Palestina: mosse politiche e progetti dal basso
Il presidente palestinese Abu Mazen ha preso delle misure che lo rafforzano sul piano istituzionale in vista di un conflitto con il prossimo esecutivo guidato da Hamas. La guida suprema del movimen...
Colombia: rapporto di Amnesty, dubbi sulle elezioni
"Le minacce di morte e gli attacchi contro giornalisti, candidati e funzionari pubblici stanno compromettendo lo stato di diritto e rischiano di sollevare dubbi sulla correttezza delle elezion...
Ue: no ai bambini soldato, occhio a Uganda e Congo
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha chiesto all'Europa di impegnarsi maggiormente nel sostegno di iniziative volte a riportare la pace in Congo e nel nord dell'Uganda. In occasione dell...
Iran: neocon Usa, vignette e minaccie petroeuro
Le vignette sul profeta Maometto sono state ripubblicate dopo tre mesi dal quotidiano conservatore danese Jyllands Posten, pochi giorni prima della decisione dell'IAEA contro l'Iran. E' bene sapere...
18 febbraio, Pisa: Servizio Civile e Difesa Popolare Nonviolenta
Servizio Civile e Difesa Popolare Nonviolenta Un convegno sulle proposte di riforma del Servizio Civile e sull'attuazione della Difesa Popolare Nonviolenta Sabato 18 febbraio 2006 ore 15.00-20.00...
Iraq: voce ai sindacalisti del settore petrolifero
Il 2005 è stato presentato come l'anno delle elezioni, l'anno in cui finalmente milioni di iracheni hanno potuto esprimersi sul futuro politico del loro paese. Ora, se da una parte è difficile cred...