WSF: al via con marcia per la pace, notizie e web-tv

Stampa

Una marcia per la pace dalla più grande baraccopoli dell'Africa aprirà oggi, sabato 20 gennaio 2007, il 7° Forum Sociale Mondiale. La marcia partirà alle ore 11.00 da Kibera per concludersi nel parco della libertà di Nairobi (Uhuru Park), dove si svolgerà la cerimonia di apertura del Forum Sociale Mondiale. La Marcia è promossa da Africa Peace Point, da Comunità "Koinonia" di Nairobi, dalla Tavola della pace, dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dal Comitato Organizzatore del Forum Sociale Mondiale e da Kutoka Network.

"Al centro della Marcia per la pace di Kibera - ha dichiarato Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace giunto ieri a Nairobi - ci sono le persone più povere e violentate della terra, i loro fondamentali diritti negati, la loro voglia di liberarsi dalla violenza che li opprime. C'è la voglia di riscatto di tutti quei milioni di persone che ogni giorno sono costretti a combattere la guerra più difficile: quella contro il morso della fame e dell'ingiustizia. Insieme a loro chiederemo anche pace per il mondo intero, per la Somalia, per il Darfur e per le tante popolazioni africane martoriate dalla guerra sotto lo sguardo indifferente e cinico del mondo. Chiederemo pace per la Palestina, per Israele e per l'intero Medio Oriente dove la comunità internazionale sta consumando il suo più grande fallimento politico". "La Marcia per la pace di Libera è la figlia africana della Perugia-Assisi. Ci interroga e interroga la politica estera del nostro paese: qual'è il contributo dell'Italia alla costruzione di un mondo più giusto e più pacifico?"- conclude Lotti.

Stasera, alle ore 19.00, conclusa la cerimonia di apertura del Forum, i giornalisti italiani presenti a Nairobi sono invitati a partecipare alla conferenza stampa che si svolgerà presso l'Hotel Hilton (nei pressi di Uhuru Park), per presentare i momenti salienti del programma del Forum e della delegazione italiana. Subito dopo, nello stesso albergo, si svolgerà anche la prima assemblea generale della folta delegazione italiana che prenderà parte al Forum Sociale Mondiale.

Unimondo dedicherà il 'Primo piano' all'evento con notizie dai propri corrispondenti. Sarà inoltre attivo il sito www.nairobi2007.it che funzionerà come quotidiano on line con articoli, fatti, commenti, riflessioni dei protagonisti e dei partecipanti italiani e del resto del mondo. Una redazione di giornalisti italiani collaborerà con i giornalisti africani e del resto del mondo per dare voce al Forum e agli africani.

E per chi vorrà seguire tutti i lavori del World Social Forum c'è la diretta-Tv via internet sul sito www.worldsocialforum.tv. Il servizio è stato reso disponibile grazie ad un accordo tra la Provincia Autonoma di Trento, il comitato internazionale del Forum, il comitato keniota e il ministero degli Affari esteri italiano. [GB]

Ultime su questo tema

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Bisogna insorgere contro i crimini che si compiono a Gaza

04 Giugno 2025
Laura Tussi raccoglie una dichiarazione di Giorgio Cremaschi: “stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice e chi sta con Israele è un criminale”.

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

Controcanto al ddl sicurezza, elogio del conflitto

04 Ottobre 2024
Il disegno di legge 1660 approvato alla camera punta a negare il conflitto. Hanno deciso di sopprimere qualsiasi dissenso, che sia per le devastazioni ambientali e climatiche, che sia portato avant...

Ivana Borsotto racconta la lotta per aumentare l’impegno nella cooperazione internazionale

24 Settembre 2024
Intervista alla presidente di Focsiv, Ivana Borsotto, sulla Campagna 070. (Miriam Rossi)

Video

Negramaro - Tu Ricordati Di Me