Stop war dagli USA e crisi Corea del Nord

Stampa

Messaggi di solidarietà sono giunti da Bruxelles a Tokyo, da Nuova Delhi a Il Cairo fino a Bogota'. In Italia sono gia previste a Reggio Emilia per l'11 e il 25 gennaio delle "biciclettate nonviolente contro le guerre del petrolio" che vengono spiegate alla gente con un dossier sintetico "Le ragioni della guerra". Il segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, ha dichiarato che nel presente, con gli elementi fin qui raccolti, una operazione militare contro l'Iraq appare ingiustificata. Intanto il direttore dell'ufficio del bilancio di Washington, Mitchell Daniels, considera la spesa per la guerra possibile nell'ordine dei 50 o 60 miliardi di dollari, più o meno quanto si spese per la guerra del Golfo nel 1991. E sull'espulsione dei due ispettori dell'Agenzia dell'Onu per l'energia atomica (Aiea) dalla Corea del Nord continua il braccio di ferro tra e Washington e Pyongyang che ha dichiarato di uscire definitivamente dal TNP, il Trattato internazionale per la non proliferazione nucleare che aveva garantito al paese asiatico il rifornimento di combustibile per sopperire alla carenza energetica

Ultime su questo tema

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Bisogna insorgere contro i crimini che si compiono a Gaza

04 Giugno 2025
Laura Tussi raccoglie una dichiarazione di Giorgio Cremaschi: “stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice e chi sta con Israele è un criminale”.

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

Controcanto al ddl sicurezza, elogio del conflitto

04 Ottobre 2024
Il disegno di legge 1660 approvato alla camera punta a negare il conflitto. Hanno deciso di sopprimere qualsiasi dissenso, che sia per le devastazioni ambientali e climatiche, che sia portato avant...

Ivana Borsotto racconta la lotta per aumentare l’impegno nella cooperazione internazionale

24 Settembre 2024
Intervista alla presidente di Focsiv, Ivana Borsotto, sulla Campagna 070. (Miriam Rossi)

Video

Negramaro - Tu Ricordati Di Me