Riforma della leva: "Il governo è in stato confusionale" da AON

Stampa

"Finalmente il fumo agitato intorno alla legge di riforma della leva comincia a diradarsi facendo emergere alcune verità scomode, come la difficoltà di trovare i volontari necessari per raggiungere la cifra spropositata di 190.000 uomini per le forze armate, con la possibilità, mancato l'obiettivo, di tornare a reclutare giovani di leva". E' quanto ha dichiarato Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti.

"Unica alternativa all'ipotesi di ripristinare la leva -
prosegue Paolicelli - è quella di gettare dalla finestra tanti soldi dei contribuenti per rendere appetibile ai giovani, una professione che non lo è affatto. Oggi però si raggiunge la schizofrenia assoluta di due rappresentanti dello stesso Governo che con il Ministro Martino annuncia addirittura l'anticipo del congelamento della leva, e con il Ministro
Giovanardi, che si butta con le mani avanti, dichiara che se non si raggiungono gli obiettivi prefissati si potrebbe tornare a riparlare di leva.

Se ci sono perplessità così forti, che senso ha anticipare la fine della leva? Viene il dubbio che il provvedimento del Ministro Martino, che oltretutto dalla sua approvazione al Consiglio dei Ministri del 28 marzo scorso ancora non è giunto in Parlamento, abbia solo fini elettoral-corporativi. In questo Governo si crea poi uno strano gioco di squadra. Infatti mentre durante la guerra il Ministro Martino taceva, a parlare era proprio il Ministro Giovanardi che oggi interviene sulla leva. Ma il Ministro Giovanardi ha una delega sul servizio civile che oramai naviga a vista! Non è il caso - conclude Paolicelli -, prima di creare ulteriori danni, che i due Ministri cambino mestiere?

Roma, 12 maggio 2003

U.S. Massimo Paolicelli 338.2347267

Fonte: Associazione Obiettori Nonviolenti

Ultime su questo tema

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Bisogna insorgere contro i crimini che si compiono a Gaza

04 Giugno 2025
Laura Tussi raccoglie una dichiarazione di Giorgio Cremaschi: “stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice e chi sta con Israele è un criminale”.

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

Controcanto al ddl sicurezza, elogio del conflitto

04 Ottobre 2024
Il disegno di legge 1660 approvato alla camera punta a negare il conflitto. Hanno deciso di sopprimere qualsiasi dissenso, che sia per le devastazioni ambientali e climatiche, che sia portato avant...

Ivana Borsotto racconta la lotta per aumentare l’impegno nella cooperazione internazionale

24 Settembre 2024
Intervista alla presidente di Focsiv, Ivana Borsotto, sulla Campagna 070. (Miriam Rossi)

Video

Negramaro - Tu Ricordati Di Me