ONU e i preparativi di una guerra da fermare

Stampa

Il costo di questa fase iniziale ammonterebbe a 37,4 milioni di dollari e gia il World Food Programme ha detto di aver approntato cibo sufficiente per 900.000 persone per un mese, mentre l'UNICEF ha iniziato a spostare rifornimenti in Iraq e in quattro paesi vicini. Considerato che solo il prossimo 27 gennaio si saprà il responso finale degli ispettori dell'ONU, l'amministrazione Bush si trova in difficoltà . "Ma la storia non è mai scritta prima di svolgersi. Esiste ancora la possibilità di fermare la macchina bellica. Sta anche a noi agire, e lo stiamo tutti facendo" commenta Fabio Alberti presidente di "Un ponte per". La Coalizione europea contro la guerra ha scritto una lettera al coordinamento del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre affinchè venga rilanciata la proposta europea di mobilitazione per il prossimo 15 febbraio in tutte le capitali. In Italia il prossimo fine settimana a Firenze si terranno le riunioni del gruppo dei Fori Sociali Basta Guerre e il Gruppo Nonviolenza di Rete di Lilliput per pensare iniziative comuni per i giorni 17-18 gennaio, decimo anniversario dell'inizio della prima guerra all'Iraq. E contro il commercio d'armi continua la campagna per la salvare la legge 185/90 con una lettera dei portavoce al presidente del Senato, che a suo tempo aveva ricevuto una delegazione della campagna stessa. La Campagna 185 , prossima a diventare un network stabile sul disarmo richiede prima della votazione in Senato prevista per il 28 gennaio di spedire via e-mail delle lettere ai senatori del proprio colleggio. E anche Noam Chomsky e Alex Zanotelli hanno aderito alla campagna per la difesa legale dell'associazione responsabile del sito Peacelink.it, citata per danni da un consulente Nato.

Ultime su questo tema

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Bisogna insorgere contro i crimini che si compiono a Gaza

04 Giugno 2025
Laura Tussi raccoglie una dichiarazione di Giorgio Cremaschi: “stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice e chi sta con Israele è un criminale”.

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

Controcanto al ddl sicurezza, elogio del conflitto

04 Ottobre 2024
Il disegno di legge 1660 approvato alla camera punta a negare il conflitto. Hanno deciso di sopprimere qualsiasi dissenso, che sia per le devastazioni ambientali e climatiche, che sia portato avant...

Ivana Borsotto racconta la lotta per aumentare l’impegno nella cooperazione internazionale

24 Settembre 2024
Intervista alla presidente di Focsiv, Ivana Borsotto, sulla Campagna 070. (Miriam Rossi)

Video

Negramaro - Tu Ricordati Di Me