Marcia per la Pace: in trecentomila per chiedere un'Europa di pace

Stampa

In trecentomila hanno marciato ieri 12 ottobre da Perugia verso Assisi per chiedere "Un'Europa di pace". Attraverso la partecipazione in colloquio corale, i riconoscimenti da parte delle maggiori istituzioni, la presenza e il saluto delle più autorevoli figure morali del mondo: la marcia Perugia-Assisi ancora una volta ha compiuto il miracolo di un messaggio di pace nitido e forte.

Chiedendo un'Europa aperta, solidale e nonviolenta, chiamando ad un agire coerente nei mezzi e nei fini, a costruire la pace con mezzi di pace; lanciando ancora una proposta e una speranza al mondo. La proposta di San Francesco: dell'eguaglianza e della solidarietà, della pace come giustizia e come misericordia, come sobrietà e come condivisione, come responsabilità, sollecitudine dell'altro, di ogni altro. La proposta di Aldo Capitini: del potere di tutti, dell'infinita apertura, della compresenza. [RB]

Ultime su questo tema

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Bisogna insorgere contro i crimini che si compiono a Gaza

04 Giugno 2025
Laura Tussi raccoglie una dichiarazione di Giorgio Cremaschi: “stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice e chi sta con Israele è un criminale”.

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

Controcanto al ddl sicurezza, elogio del conflitto

04 Ottobre 2024
Il disegno di legge 1660 approvato alla camera punta a negare il conflitto. Hanno deciso di sopprimere qualsiasi dissenso, che sia per le devastazioni ambientali e climatiche, che sia portato avant...

Ivana Borsotto racconta la lotta per aumentare l’impegno nella cooperazione internazionale

24 Settembre 2024
Intervista alla presidente di Focsiv, Ivana Borsotto, sulla Campagna 070. (Miriam Rossi)

Video

Negramaro - Tu Ricordati Di Me