Fine anno per l'Europa di pace e convivenza

Stampa

che sotto la lobby internazionale delle armi, deve decidere se diventare una superpotenza militare legata all'Alleanza Atlantica in difesa degli interessi occidentali nel mondo o se collocarsi dentro un sistema fortemente agganciato alle Nazioni Unite ed al diritto internazionale. A concludere il convegno si terrà la 35ma edizione della Marcia per la pace che metterà in evidenza i pilastri della pace indicati dalla Pacem in terris: "giustizia, libertà, amore e verità". Da Rovereto arriva l'invito alla 5° edizione della Fiaccolata di fine anno che avrà come ospite Alex Zanotelli; una serata all'insegna della sobrietà e dello stare assieme per riflettere sull'immigrazione, "vista per una volta non soltanto ed esclusivamente dal punto di vista dei problemi, della paura irrazionale e dei pregiudizi, ma come ricchezza e opportunità di conoscenza reciproca". Marcia per la pace che si terrà il 1° gennaio in numerose città d'Italia in occasione della Giornata Mondiale della Pace, per ricordare tutte le terre che nel Nord e nel Sud del mondo soffrono per la guerra e il terrorismo. Una testimonianza di povertà come quella che si è svolta per il 20° anno consecutivo a Roma, organizzata dalla Comunità di Sant. Egidio e in altre città italiane con "il pranzo di Natale con i poveri".

Ultime su questo tema

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Bisogna insorgere contro i crimini che si compiono a Gaza

04 Giugno 2025
Laura Tussi raccoglie una dichiarazione di Giorgio Cremaschi: “stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice e chi sta con Israele è un criminale”.

Milpamerica: lo spazio digitale autogestito

30 Aprile 2025
Il social network delle popolazioni indigene creato dalle attiviste di Messico e Guatemala per proteggere i territori. (Monica Pelliccia)

Controcanto al ddl sicurezza, elogio del conflitto

04 Ottobre 2024
Il disegno di legge 1660 approvato alla camera punta a negare il conflitto. Hanno deciso di sopprimere qualsiasi dissenso, che sia per le devastazioni ambientali e climatiche, che sia portato avant...

Ivana Borsotto racconta la lotta per aumentare l’impegno nella cooperazione internazionale

24 Settembre 2024
Intervista alla presidente di Focsiv, Ivana Borsotto, sulla Campagna 070. (Miriam Rossi)

Video

Negramaro - Tu Ricordati Di Me