Riesce il blocco dei treni della guerra

Stampa

Mentre il segretario della Difesa americano Donald Rumsfeld ha dichiarato che gli Stati Uniti sono pronti ad invadere l'Iraq, in Italia si sta cercando di fermare i "treni della morte" carichi di munizioni e rifornimenti per la guerra all'Iraq. Più di tre sono i treni che hanno viaggiato dalla caserma Ederle (Vicenza) in direzione di Camp Darby (Pisa), grazie alla concessione del Ministro Martino dell'uso delle infrastrutture statali per il trasporto di mezzi da guerra. Alla stazione di Monselice in Provincia di Padova è stato bloccato da circa 200 Disobbedienti che hanno accesso due grandi falò sui binari ottenendo il blocco di tre ore per poi vedere inesorabilmente ripartire il treno. Oggi, sabato 22 febbraio, sono in programma partenze dalla caserma "Ederle" di Vicenza, sede della Setaf (Southern european task force dell'esercito Usa) e sempre da Grisignano di Zocco di altri treni carichi di mezzi e materiali, per i quali si sta creando una rete in tutta italia di blocchi nonostante le intimidazioni che vorrebbero la custodia cautelare ai dimostranti a cui va la massima solidarietà. Anche in Trentino si è aperta la stagione delle azioni nonviolente che ha visto il costituente GAN - Gruppo di Azione Nonviolenta lanciare un forte messaggio "No blood for oil stop Saddam and NATO" all'apertura dei mondiali di sci da fondo che si svolgono in Val di Fiemme.

Ultime su questo tema

Il Ministero della Pace. Una scelta di futuro

28 Maggio 2025
Intervista di Laura Tussi con l'Avvocato Laila Simoncelli. Avvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi di diritti dell’infanzia, tutela delle donne.

I confini disumani dell’Europa

06 Maggio 2025
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).

Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)

21 Luglio 2024
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Voci e iniziative del pacifismo in Italia - II PARTE

17 Marzo 2024
Contro l’aggressione all’Ucraina e la terza guerra mondiale a pezzi le voci e iniziative del pacifismo in Italia. (Francesco Pugliese)

Palestina-Israele. Ripudiamo ogni guerra e tutta la violenza con gli scritti di pace

13 Novembre 2023
La violenza deve essere abolita da entrambe le parti di coloro che sono agli antipodi, che si contrappongono, che si odiano, chi sono in conflitto nel corso di una guerra, di una controversia armat...

Video

Messaggio di Gandhi 2 aprile 1947