Fine anno per l'Europa di pace e convivenza

Stampa

che sotto la lobby internazionale delle armi, deve decidere se diventare una superpotenza militare legata all'Alleanza Atlantica in difesa degli interessi occidentali nel mondo o se collocarsi dentro un sistema fortemente agganciato alle Nazioni Unite ed al diritto internazionale. A concludere il convegno si terrà la 35ma edizione della Marcia per la pace che metterà in evidenza i pilastri della pace indicati dalla Pacem in terris: "giustizia, libertà, amore e verità". Da Rovereto arriva l'invito alla 5° edizione della Fiaccolata di fine anno che avrà come ospite Alex Zanotelli; una serata all'insegna della sobrietà e dello stare assieme per riflettere sull'immigrazione, "vista per una volta non soltanto ed esclusivamente dal punto di vista dei problemi, della paura irrazionale e dei pregiudizi, ma come ricchezza e opportunità di conoscenza reciproca". Marcia per la pace che si terrà il 1° gennaio in numerose città d'Italia in occasione della Giornata Mondiale della Pace, per ricordare tutte le terre che nel Nord e nel Sud del mondo soffrono per la guerra e il terrorismo. Una testimonianza di povertà come quella che si è svolta per il 20° anno consecutivo a Roma, organizzata dalla Comunità di Sant. Egidio e in altre città italiane con "il pranzo di Natale con i poveri".

Ultime su questo tema

Il Ministero della Pace. Una scelta di futuro

28 Maggio 2025
Intervista di Laura Tussi con l'Avvocato Laila Simoncelli. Avvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi di diritti dell’infanzia, tutela delle donne.

I confini disumani dell’Europa

06 Maggio 2025
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).

Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)

21 Luglio 2024
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Voci e iniziative del pacifismo in Italia - II PARTE

17 Marzo 2024
Contro l’aggressione all’Ucraina e la terza guerra mondiale a pezzi le voci e iniziative del pacifismo in Italia. (Francesco Pugliese)

Palestina-Israele. Ripudiamo ogni guerra e tutta la violenza con gli scritti di pace

13 Novembre 2023
La violenza deve essere abolita da entrambe le parti di coloro che sono agli antipodi, che si contrappongono, che si odiano, chi sono in conflitto nel corso di una guerra, di una controversia armat...

Video

Messaggio di Gandhi 2 aprile 1947