Difesa popolare nonviolenta

La scheda

La Difesa Popolare Nonviolenta, tante volte invocata dai pacifisti negli anni ’70 e ’80, sembra uscire di scena dopo il 1989. Da allora le Istituzioni, sia Italiane che mondiali, parlano sempre più spesso di “Difesa civile” dimenticandosi di quanto la “nonviolenza” abbia segnato il percorso dell’umanità nello scorso secolo: da Gandhi a Solidarnosc, da Martin Luter King a Tien An Men le lotte nonviolente hanno dimostrato di avere una straordinaria capacità di cambiamento. Può rientrare la “Difesa Popolare Nonviolenta” tra le strategie da adottare per combattere “il male dei mali” del terzo millennio, ovvero il terrorismo? Sembrerebbe di sì, ma a condizione che se ne capiscano e assumano i principi ispiratori. Questa scheda cerca di fare il punto della situazione partendo proprio da tali principi.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltlose_Volksverteidigung.pdf 133,72 kB

Notizie sulle campagne

Italia: online sbilanciamoci.info, informazione economica sul web

10 Settembre 2008
Viene presentato oggi al Forum di Torino, ma è già attivo, sbilanciamoci.info, il nuovo "spazio in rete aperto a tutti" dalla campagna Sbilanciamoci! "per raccontare l'economia come...

Italia: il disarmo nucleare diventi una priorità della politica

07 Agosto 2008
L'associazione 'Beati i costruttori di pace' commemora oggi a Ghedi e a Vicenza le vittime del primo olocausto nucleare a Hiroshima e rinnova l'impegno per mettere al bando le armi nucleari e per i...

Tavola della Pace: Olimpiadi, esponiano la bandiera dei diritti

24 Luglio 2008
"Dopo roboanti dichiarazioni sui diritti umani in Cina e nel Tibet alla vigilia delle Olimpiadi, i governi tacciono con grande ipocrisia e cinismo" - denuncia Flavio Lotti, coordinatore d...

Fondazione Banca Etica: azionariato critico all'Assemblea dell'Eni

11 Giugno 2008
"Considerando che in Nigeria la pratica di gas flaring è illegale da quasi 25 anni, quali garanzie e quali passi concreti ENI ha adottato per garantire la fine di ogni operazione di questo tip...

Campagne: maratona e digiuno mondiale contro debito e carovita

17 Aprile 2008
Una grande manifestazione planetaria per chiedere la cancellazione del debito dei paesi del Sud del mondo e per sensibilizzare la comunità internazionale sulla scarsità dei beni alimentari e sull'a...

Sbilanciamoci!: analisi in pillole dei programmi elettorali

04 Aprile 2008
La Campagna Sbilanciamoci! presenta una "analisi in pillole" dei programmi elettorali delle principali coalizioni. "Alcuni non ci piacciono, altri non sono convincenti, altri non son...

Tavola della Pace: la Rai allarghi sul mondo il dibattito elettorale

31 Marzo 2008
"Quanto sta accadendo è scandaloso: tutti i grandi problemi del mondo, la guerra, la miseria, la corsa al riarmo, la vita e la morte di milioni di persone continuano ad essere esclusi dalla ca...

Finanziaria: il giudizio di 'Sbilanciamoci!'

03 Gennaio 2008
Approvata la legge finanziaria 2008, la campagna 'Sbilanciamoci' offre un bilancio dell'insieme dei provvedimenti. "Complessivamente il giudizio è critico. Al di là della presenza di varie e b...

Sbilanciamoci!: contro-finanziaria con meno spese militari

19 Ottobre 2007
Una 'controfinanziaria' da 16,3 miliardi di euro che prevede l'armonizzazione delle rendite e minori uscite grazie alla riduzione dei costi della politica, alla chiusura dei Centri di permanenza te...

Finanziaria: Parisi distorce la realtà, più 10% per spese militari

15 Ottobre 2007
Precisa e dura critica della campagna Sbilanciamoci! alle dichiarazioni del Ministro della Difesa, Arturo Parisi, secondo il quale con i finanziamenti disposti dalla finanziaria le nostre Forze Arm...

Istituzioni e Campagne

In Italia

 

Campagne in corso

L’associazione IPRI – Rete CCP si sta impegnando in questi anni affinché l’idea dei Corpi Civili di Pace venga considerata anche come strumento di intervento nei conflitti sociali, quindi come vero e proprio corpo di Difesa Popolare Nonviolenta, grazie all’adesione dei giovani in Servizio Civile Volontario.

Video

Messaggio di Gandhi 2 aprile 1947