
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Difesa-popolare-nonviolenta
Difesa popolare nonviolenta
La scheda
La Difesa Popolare Nonviolenta, tante volte invocata dai pacifisti negli anni ’70 e ’80, sembra uscire di scena dopo il 1989. Da allora le Istituzioni, sia Italiane che mondiali, parlano sempre più spesso di “Difesa civile” dimenticandosi di quanto la “nonviolenza” abbia segnato il percorso dell’umanità nello scorso secolo: da Gandhi a Solidarnosc, da Martin Luter King a Tien An Men le lotte nonviolente hanno dimostrato di avere una straordinaria capacità di cambiamento. Può rientrare la “Difesa Popolare Nonviolenta” tra le strategie da adottare per combattere “il male dei mali” del terzo millennio, ovvero il terrorismo? Sembrerebbe di sì, ma a condizione che se ne capiscano e assumano i principi ispiratori. Questa scheda cerca di fare il punto della situazione partendo proprio da tali principi.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Myanmar: nonostante le promesse…
Nonostante le promesse, nel 2014 in Myanmar è cresciuto il numero dei prigionieri politici e gli studenti sono tornati in piazza per chiedere riforme e libertà. (Alessandro Graziadei)
Freedom Flotilla 2: "fermi in porto, restiamo umani"
È ancora in attesa di partire da diversi porti della Grecia la Freedom Flotilla 2, la flotta composta da dieci navi (tra cui l’italiana Stefano Chiarini) con a bordo 500 attivisti filo palestinesi...
Crisi economica globale: opportunità storica di trasformazione
I movimenti e presenti a Pechino durante il "Forum dei Popoli Asia-Europa", il 'Transnational Institute' e 'Focus on the Global South' hanno redatto il documento-appello che presentiamo....
Cooperazione: gli 'Stati generali' propongono un codice etico
"Un codice etico sulla cooperazione internazionale che coinvolga i diversi attori del settore e le Istituzioni e che rafforzi negli italiani quegli elementi culturali fondamentali per un maggi...
Italia: denunce e proposte della Carovana missionaria della pace
"Informazione imbavagliata, distorta, superficiale e forviante", "crisi di democrazia evidente" e "legalità costantemente negata a favore di interessi di gruppi ristretti,...
No Dal Molin: pestaggi della Polizia, condanna delle associazioni
"Un fatto gravissimo, una grave violazione dei diritti umani e della democrazia". Così Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace commenta la violenta carica della polizia contro...
Verona: no del Comune alla bandiera della pace dei missionari
"Dispotica e ridicola": così la 'Carovana missionaria della pace' definisce l'amministrazione comunale di Verona che dopo mesi di tergiversamenti nei giorni scorsi ha concesso alcuni spaz...
Verso il G8: Vandana Shiva, no alla monocultura della mente
Biodiversità, Desertificazione, Acqua, Cibo e Diritti Umani. Sono state queste le tematiche di una tre giorni di confronto tra scienziati e studiosi provenienti da tutto il monto riunitisi a Sassar...
Svezia: concluso il FSE, a dicembre mobilitazione per i migranti
I partecipanti al 'Forum sociale europeo' che si è concluso domenica a Malmo (Svezia) hanno ribadito la loro opposizione al Trattato di Lisbona e hanno proposto un grande referendum autogestito sul...
No Dal Molin: sabato 8mila in corteo, domani le donne a Bruxelles
Sabato scorso 8mila cittadini hanno preso parte al corteo promosso dalle associazioni del 'No dal Molin' per difendere la consultazione popolare del prossimo 5 ottobre e chiedere le dimissioni del...
Successivo » 1 2 3






