Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tunisia, liberiamo gli internetnauti di Zaris

02 Novembre 2005
L'agenzia di servizi radiofonici Amisnet e l'agenzia Lettera22 hanno lanciato un appello per la liberazione degli internauti di Zarzis, nove ragazzi tunisini condannati a una pena enorme per aver e...

Iraq: passa la Costituzione detta 'illegale'

27 Ottobre 2005
La Costituzione irachena è stata approvata con il 78% degli iracheni che hanno partecipato al voto. La bocciatura a larga maggioranza nelle provincie di Al-Anbar e di Salahuddin, entrambe sunnite n...

Iraq: referendum, Costituzione già da rivedere

14 Ottobre 2005
Sabato 15 ottobre in Iraq si svolge il referendum sulla Costituzione, ma già da giovedì hanno iniziato a votare i detenuti. Anche se il testo attualmente in distribuzione agli elettori è quello del...

Congo: l'Onu richiama i ribelli ma non l'Uganda

06 Ottobre 2005
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è tornato a chiedere con "urgenza" e "senza ulteriori ritardi" che i ribelli ruandesi nascosti nelle foreste dell'est della Repubbl...

Palestina: muro, verrà costruito presto ad Aboud

03 Ottobre 2005
Il Muro verra' costruito presto nel villaggio cristiano di Aboud: annuncio ufficiale dell'esercito israeliano. Aboud, Ramallah Area, West Bank - Oggi alle 15.20, un ufficiale dell'esercito israelia...

Botswana: 'Premio Nobel Alternativo' ai boscimani

30 Settembre 2005
A cinque giorni dall'arresto dei loro leader, la sorte dei Boscimani del Kalahari ha subito oggi un clamoroso capovolgimento. Alla First People of the Kalahari (FPK), l'organizzazione dei Boscimani...

Iraq: il difficile 'rebus' della Costituzione

29 Settembre 2005
Tra poco più di due settimane, il 15 ottobre, gli iracheni e le irachene saranno nuovamente chiamati alle urne per votare nel referendum sulla Costituzione. L'attenzione adesso si concentra sulle p...

Nigeria: crisi sociale tra petrolio e debito

27 Settembre 2005
Dopo una settimana di blocco hanno riaperto la produzione di petrolio le due piattaforme nel Delta del Niger controllate da una multinazionale americana. Sulla situazione creatasi interviene l'Asso...

Usa: Sheehan, la mamma coraggio in manette

27 Settembre 2005
Cindy Sheehan, la madre di un soldato morto in Iraq che da quest'estate estate protesta contro George W.Bush e contro la guerra, è stata arrestata insieme ad altre 150 persone lunedì durante un sit...

Iraq: dagli Usa all'Europa si torna in piazza

26 Settembre 2005
Il vento dei movimenti pacifisti si alza per chiedere la fine dell'occupazione in Iraq. A partire da sabato 24 settembre, le reti americane hanno indetto una tre giorni di grandi con una grande cor...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"