Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Colombia: rischio di nuovi massacri e violazioni

09 Aprile 2005
L'Alto Commissariato per i Profughi delle Nazioni Unite (ACNUR) e il Difensore del Popolo avvertono del imminente rischio a cui sono esposte le comunità nere, indigene e contadine del municipio di...

Darfur: per Onu non è genocidio, ma le Ong protestano

29 Marzo 2005
Proteste di numerose Ong alle conclusioni del Rapporto della commissione, presieduta dal giurista italiano Antonio Cassese, secondo cu "il governo del Sudan non ha perseguito una politica del...

Sudan: polemiche sul tribunale per i crimini del Darfur

29 Marzo 2005
Alla vigilia del voto del Consiglio di sicurezza dell'Onu sulla proposta della Francia di deferire alla Corte penale internazionale (Cpi) le persone accusate di "atti di genocidio" contro...

Un Ponte per: 6 anni dalla guerra alla Jugoslavia

25 Marzo 2005
'Un Ponte per' ricorda che il 24 marzo ricorrono ormai 6 anni dalla prima 'Guerra Umanitaria' inaugurata dalla Nato contro i paesi dell'ormai, ex-Jugoslavia. "Eppure non un dubbio sulla giuste...

L'Africa in aiuto all'Occidente

22 Marzo 2005
Si apre il 18 marzo ad Ancona il Convegno Internazionale "L'Africa in piedi in aiuto all'occidente". Per il quarto anno consecutivo il mondo associativo e la Provincia di Ancona, in colla...

Su Genova, dei sequestri e delle pene

21 Marzo 2005
Secondo Supportolegale, la rete di persone che seguono i processi di Genova, il 16 marzo 2005 la magistratura ha adottato una nuova tattica, il "sequestro con destrezza''. Nella pausa del proc...

Iraq: il ritiro, primo passo verso il 19 marzo

17 Marzo 2005
Dopo le dichiarazioni dal premier italiano sul ritiro delle truppe dall'Iraq arrivano i primi commenti delle organizzazioni del movimento per la pace. "E' questo un primo importante risultato...

Racconto di alcuni testimoni scomodi

16 Marzo 2005
Sono le quattro e mezzo circa. Bussano alla porta. E' un ragazzo. Ci avvisa che in paese ci sono tre jepp di soldati. Scendiamo velocemente con lui e in pochi secondi raggiungiamo il luogo, a pochi...

Italia: l'attacco Usa alla Sgrena è sotto inchiesta

08 Marzo 2005
"Questa vicenda non si può definire né incredidibile né incidentale, bensì drammatica e inaccettabile". Con queste parole il Consorzio Italiano di solidarietà commenta l'attacco all'auto...

Vis: Libano, lezione che non nasce dalla guerra

07 Marzo 2005
"Nell'osservare il complesso movimento sullo scacchiere del Medio Oriente, gli ultimi eventi accaduti in Libano ci portano a considerare come sia importante che un Paese possa essere artefice...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"